NATO, MATTARELLA “FU UN’AUTENTICA SVOLTA PER RENDERE SICURA LA PACE”

Foto: Italpress ©

ROMA (ITALPRESS) – “L’attuale contesto internazionale, drammaticamente segnato dal riemergere di pulsioni belliche e da minacce alla sicurezza, rende particolarmente opportuna una riflessione circa la ricorrenza odierna: settantacinque anni fa, infatti, un gruppo di Paesi reduci – a vario titolo – dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale conclusero il Trattato dell’Atlantico del Nord”. Lo afferma, in una nota, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che aggiunge: “Fu un’autentica svolta, dettata dalla determinazione a rendere sicura la pace, a creare uno spazio di collaborazione e di mutua assistenza tra le due sponde dell’Atlantico settentrionale, a tutelare l’insopprimibile diritto all’autodifesa individuale e collettiva.
Oggi, con il ritorno della guerra nel continente europeo, e di fronte a una diffusa instabilità nelle regioni a noi più prossime, si comprende appieno la lungimiranza di quella scelta. La recente adesione di Finlandia e Svezia alla NATO conferma che permane intatto l’anelito alla libertà, all’indipendenza, alla pace e alla sicurezza”.
“Per settantacinque anni – aggiunge – l’Alleanza ha consentito ai suoi membri di prosperare e crescere nella concordia, consolidandosi quale pilastro essenziale dell’architettura di sicurezza europea. Essa si è dimostrata all’altezza delle sfide che ha dovuto affrontare; ha mostrato capacità di adattamento al mutare dei tempi e delle minacce; ha saputo ampliare il ventaglio delle collaborazioni con un numero crescente di Paesi e di Organizzazioni multilaterali; ha svolto un ruolo di stabilità nelle relazioni internazionali.
Dopo le sciagure della dittatura fascista e della guerra, l’adesione al Patto Atlantico costituì per l’Italia una tappa essenziale nel processo di ricongiungimento alla Comunità internazionale. Questa fu, e resta ancor oggi, una scelta rispondente alle prioritarie preoccupazioni dei nostri concittadini.
Nei settantacinque anni trascorsi da allora la Repubblica, in piena fedeltà al dettato costituzionale, non ha cessato di partecipare con serietà e dedizione alla vita dell’Alleanza. Orgogliosa fondatrice di questo patto tra Stati liberi e sovrani, essa vi contribuisce in spirito di generosa e solidale collaborazione, assicurando che le sfide provenienti da ogni area geografica ricevano adeguata attenzione, senza alcun atteggiamento di aggressività, rimasta sempre estranea all’Alleanza.
Lo testimoniano quotidianamente le donne e gli uomini dei contingenti della NATO impegnati nei diversi quadranti di crisi. A tutti loro desidero manifestare la nostra viva riconoscenza”.
-foto Agenzia Fotogramma-
(ITALPRESS).

3 Aprile 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

MONDIALI SKICROSS, BRONZO A SQUADRE DI YANICK GUNSCH CON JOLE GALLI

Ed un altro bronzo iridato sempre a St. Moritz, dopo quello di Aaron March nello snowboard, è arrivato anche dallo skicross nella gara a squadre con l’altoatesino Yanick Gunsch e Jole Galli, battuta Francia 1. L’Italia conferma così lo stesso colore di medaglia già conquistato due anni fa a Bakuriani, in Georgia. Cambiano gli attori, … Continua a leggere

CORVARA, SMASCHERATA COPPIA ITALIANA DI FALSI OPERATORI DI BANCA

due coniugi italiani incensurati residenti nella provincia di Napoli sono stati denunciati a piede libero per “truffa in concorso” dai Carabinieri di Corvara in Badia, in provincia di Bolzano, in seguito alla denuncia di un turista residente nella provincia di Pavia. La coppia aveva messo in piedi la truffa facendo finta di agire per conto … Continua a leggere

SNOWBOARD MONDIALI, AARON MARCH E’ DI BRONZO NELLO SLALOM PARALLELO

Dopo l’oro di Roland Fischnaller di venerdì scorso nel gigante parallelo, un altro altoatesino, Aaron March, è medaglia di bronzo, questa volta nello slalom parallelo ai Mondiali di St. Moritz, in Svizzera. Dopo averlo sfiorato a più riprese, il trentottenne altoatesino riesce finalmente a salire sul podio iridato in una prova individuale, dopo la medaglia … Continua a leggere