Giudiziaria

NASCOSE IL CORPO DELL’OPERAIO MORTO IN TRENTINO, CONDANNATO IMPRENDITORE

Il 28enne morì travolto da teleferica e il suo corpo fu spostato

Foto: Ansa

La Corte d’Appello di Venezia ha confermato la condanna a 4 anni e 5 mesi di reclusione emessa in primo grado dal Tribunale di Trento nei confronti di un imprenditore 45enne residente nel bellunese, unico imputato nel caso giudiziario riguardante la morte di Vitali Mardari. Il 28enne di origine moldava morì dopo essere stato colpito da una teleferica mentre lavorava “in nero” nei boschi di Sagron Mis il 19 novembre 2018 in Trentino. La vittima, tramite comuni conoscenti, si accordò con il 45enne per aiutarlo in alcuni lavoretti nei boschi di Val delle Moneghe colpiti dalla tempesta Vaia. “All’improvviso, a causa di un errato calcolo delle forze necessarie per l’attività e a causa dell’utilizzo di un mezzo non idoneo (un escavatore) per tendere la corda metallica – spiegano i tecnici di Giesse Risarcimento Danni, a cui si è rivolta la sorella della vittima – la stessa si spezzò, colpendo violentemente Mardari che finì catapultato a una ventina di metri di distanza”. Il suo corpo venne però ritrovato più lontano, lungo il ciglio della strada e coperto da alcuni rami. Una posizione che i medici giudicarono incongruente con l’accaduto facendo nascere il sospetto che qualcuno abbia cercato di modificare la scena dell’incidente prima di avvisare i soccorsi. In primo grado il Tribunale aveva condannato l’imprenditore per omicidio colposo aggravato dalla mancata osservanza delle norme di sicurezza sul lavoro. Per lui anche l’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni.

16 Settembre 2022


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

CICLISMO, AL VIA IL 21 APRILE IL TOUR OF THE ALPS 2025

Ciclismo: presentato il lotto dei principali corridori protagonisti della prossima edizione del Tour of The Alps, in programma dal 21 aprile al 25 aprile sulle strade del Trentino, Alto Adige e Tirolo. Presenti gli ultimi tre vincitori, Romain Bardet, Geoghegan Hart e Juan Pedro Lopez. Italia in prima linea con Antonio Tiberi, Giulio Ciccone e … Continua a leggere

CARABINIERI SCIATORI, IN AUMENTO GLI INTERVENTI DI SOCCORSO SULLE PISTE TRENTINE

In aumento quest’anno gli interventi di soccorso dei carabinieri sulle piste da sci trentine. Sono stati 3032, di questi, 106 hanno comportato il supporto di una elimedica. Su 3114 sinistri, solo 11 originano da collisione con ostacoli fissi, mentre è aumentata la percentuale dei casi di collisione tra sciatori, quest’anno rappresentano circa il 14% dei … Continua a leggere

L’UNIVERSITÀ DI TRENTO INAUGURA DUE PANCHINE ROSSE

Alla facoltà di Giurisprudenza e nella sede di Povo dell’Università di Trento zero sono state inaugurate due panchine rosse contro la violenza di genere. La prima si chiama “L’onda”, l’a seconda “La punta dell’iceberg”. Entrambe sono state realizzate con il legno donato dalla Magnifica Comunità di Fiemme e con l’aiuto del Servizio per il sostegno … Continua a leggere