La Giunta comunale di Merano ha espresso parere favorevole in merito al progetto preliminare di bonifica del primo lotto dell’area ex Solland. Parte del materiale estratto verrà riutilizzato per la realizzazione di barriere paramassi lungo il versante roccioso con l’obiettivo di migliorare la sicurezza della zona produttiva. L’area un tempo occupata dalla Solland è stata acquistata nel 2019 dall’azienda meranese AL Invest con un’offerta pari a un milione e 750 mila euro e con l’impegno a farsi carico delle relative spese di risanamento. A giugno l’azienda ha presentato all’Ufficio provinciale gestione rifiuti il progetto preliminare – suddiviso in quattro lotti – per la bonifica della zona. Il volume complessivo del terreno contaminato è di circa 69.000 metri cubi. Arsenico, cadmio, cromo, piombo, mercurio, zinco: queste le principali sostante inquinanti riscontrate dai tecnici nel corso dei rilevamenti che hanno preceduto la stesura del progetto preliminare di bonifica. Per ciascuna di queste è previsto uno specifico trattamento. Gli scavi raggiungeranno, in alcune zone dell’area, quota -8. Il materiale estratto verrà in parte messo in sicurezza all’interno del sito stesso (circa 50.000 metri cubi), in parte invece – dopo essere stato meccanicamente vagliato – verrà recuperato per usi esterni (circa 19.000 metri cubi).
MERANO, SÌ AL PROGETTO DI BONIFICA DELL’EX SOLLAND
Parere favorevole della giunta comunale

4 Settembre 2024
CONDIVIDI
Primo Piano

MONDIALI SKICROSS, BRONZO A SQUADRE DI YANICK GUNSCH CON JOLE GALLI
Ed un altro bronzo iridato sempre a St. Moritz, dopo quello di Aaron March nello snowboard, è arrivato anche dallo skicross nella gara a squadre con l’altoatesino Yanick Gunsch e Jole Galli, battuta Francia 1. L’Italia conferma così lo stesso colore di medaglia già conquistato due anni fa a Bakuriani, in Georgia. Cambiano gli attori, … Continua a leggere

CORVARA, SMASCHERATA COPPIA ITALIANA DI FALSI OPERATORI DI BANCA
due coniugi italiani incensurati residenti nella provincia di Napoli sono stati denunciati a piede libero per “truffa in concorso” dai Carabinieri di Corvara in Badia, in provincia di Bolzano, in seguito alla denuncia di un turista residente nella provincia di Pavia. La coppia aveva messo in piedi la truffa facendo finta di agire per conto … Continua a leggere

SNOWBOARD MONDIALI, AARON MARCH E’ DI BRONZO NELLO SLALOM PARALLELO
Dopo l’oro di Roland Fischnaller di venerdì scorso nel gigante parallelo, un altro altoatesino, Aaron March, è medaglia di bronzo, questa volta nello slalom parallelo ai Mondiali di St. Moritz, in Svizzera. Dopo averlo sfiorato a più riprese, il trentottenne altoatesino riesce finalmente a salire sul podio iridato in una prova individuale, dopo la medaglia … Continua a leggere