MERANO, DAL 25 MARZO TORNA IL MERCATO MERANESE TRA SOSTENIBILITA’ E TRADIZIONE CONTADINA

Dal 5 aprile torna anche lo shopping contadino

Mercato Merananese foto Hannes Niederkofler

Il Mercato Meranese apre la sua stagione il 25 marzo e si protrarrà fino al mese di ottobre, evocando la vivace tradizione commerciale di Merano. Si potranno comprare prodotti agroalimentari e artigianali coltivati o realizzati esclusivamente in Alto Adige, provenienti dai masi della zona. Gli stand, nel loro concetto visivo, sono “firmati” da Martino Gamper, designer di fama internazionale, di origine meranese.

Asseconda i principi della sostenibilità e della regionalità, unendo tradizione agricola, artigianato e convivialità. Ha luogo nel salotto buono della città, lungo la parte superiore di corso Libertà, presso piazza della Rena in un contesto architettonico carico di fascino, il sabato mattina.

Un’altra è lo Shopping Contadino, un’iniziativa che consentirà a tutti, dal 5 aprile al 25 ottobre (ogni mercoledì tra le 9.15 e le 16.15), di noleggiare una e-bike e di partecipare a un tour guidato alla scoperta dei masi, alle pendici dei monti circostanti, e di altri posti speciali (come ristoranti e castelli) e dei prodotti, come marmellate, latte, succhi, speck, conserve, uova e tanto altro ancora. L’opportunità comprende il noleggio della bici elettrica, visite guidate, degustazioni di prodotti tipici, il pranzo presso trattorie contadine e la possibilità di acquistare tanti prodotti agricoli e gastronomici presso i masi stessi.[Vs]

21 Marzo 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

MALTEMPO, 160 AGRICOLTORI TRENTINI A FAENZA CON AIUTI

Sono partiti dal Trentino nei giorni scorsi in direzione di Faenza, in Emilia Romagna, 106 agricoltori della Val di Non, aderenti al Consorzio Melinda, portando con loro mezzi pesanti, escavatori, pompe idrovore, badili, secchi, fari e gruppi elettrogeni. Per le popolazioni colpite dal maltempo, gli agricoltori hanno portato anche alcuni contenitori carichi di mele trentine. … Continua a leggere

FESTIVAL ECONOMIA, VALDITARA: “A SETTEMBRE ADEGUATA COPERTURA DELLE CATTEDRE”

“Mi auguro che a settembre ci sia una più adeguata copertura delle cattedre”. Lo ha detto il ministro all’Istruzione, Giuseppe Valditara, intervenendo al Festival dell’Economia di Trento. “Con l’intelligenza artificiale il docente non dovrà più compilare documenti. Vogliamo poi intervenire per ridurre il pagamento minimo a 4 mesi dei precari, vogliamo abbattere la tempistica e … Continua a leggere

SERIE B, ANDREA MASIELLO FUORI PER 20 GIORNI, LUSSAZIONE DEL GOMITO

Si allunga la lista degli infortunati in casa Fc Suedtirol. Il terzino Andrea Masiello, infortunatosi al 57’della gara del turno preliminare di playoff con la Reggina di venerdì sera ha riportato la lussazione del gomito destro, prontamente ridotta dal medico della società altoatesina, Marco Walter Cassago, già sul terreno di gioco. Masiello è poi uscito … Continua a leggere