MERANO, A SETTEMBRE LA RIAPERTURA DELLE SCUOLE SEGANTINI

Erano state chiuse a causa a causa di due distinti atti vandalici da parte di ignoti che non sono ancora stati identificati

Buone notizie per i ragazzi e le ragazze della scuola media Segantini, le loro famiglie e il personale docente: le aule dell’istituto di via XXX Aprile, preso di mira da ignoti che per ben due volte – in marzo e aprile – le avevano inondate lasciando scorrere l’acqua degli idranti antincendio, torneranno agibili per l’inizio del prossimo anno scolastico, ovvero ai primi di settembre.

A informare sullo stato di avanzamento dei lavori per il risanamento dei danni provocati dai due atti vandalici è stata oggi, nel corso della consueta conferenza stampa settimanale della Giunta, l’assessora Emanuela Albieri.

“L’opera di asciugatura delle strutture murarie è ormai quasi completata”, ha spiegato Albieri. “A partire da giugno le ditte incaricate provvederanno a sostituire i pavimenti e gli arredi rovinati nonché a ripristinare la sicurezza dell’impianto elettrico e a eseguire la ritinteggiatura dei locali. Al termine di questi interventi verranno effettuate le pulizie, che saranno ultimate entro metà agosto. Nella tempistica dei lavori abbiamo voluto mantenere un debito margine temporale di manovra per far fronte a eventuali imprevisti, ma contiamo di poter riconsegnare le aule alle scolaresche e ai/alle loro insegnanti in tempo utile perché possano iniziare l’anno scolastico 2023/2024 nella loro sede”.

Per quanto riguarda il chiarimento delle responsabilità delle due incursioni notturne, ha fatto sapere Albieri, non ci sono al momento novità. Le indagini, affidate ai Carabinieri, sono ancora in corso.[Vs]

24 Maggio 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

BOLZANO, I LUOGHI APERTI PER VOI SOTTO LE STELLE DEL TOURING CLUB ITALIANO

Dal 9 all’11 giugno i luoghi Aperti per Voi del Touring Club Italiano si animano per Aperti per Voi sotto le Stelle: aperture prolungate, straordinarie ed eventi speciali per rendere la bellezza, l’arte e la cultura accessibili a tutti. Per tre giorni in tutta Italia, grazie ai preziosi soci volontari del Touring, sarà possibile conoscere … Continua a leggere

COOPERAZIONE TRENTINA, SIMONI RIELETTO CON L’84% DEI VOTI

Dall’energia e dal digitale arrivano nuove straordinarie opportunità per la cooperazione e per l’intero territorio trentino. Disegna un futuro sostenibile, inclusivo e tecnologico la relazione di Roberto Simoni, confermato oggi alla guida della Cooperazione Trentina dalla platea delle cooperative socie con 447 voti, pari all’84%. “Siamo di fronte a una sfida unica – ha detto … Continua a leggere

ALTO ADIGE, AMPLIATE MISURE MOBILITA’ DOLCE NELLE PIU’ FAMOSE METE TURISTICHE

Dopo il successo dell’anno scorso vengono ampliate le misure di mobilità dolce al Lago di Braies e altri hotspot turistici in val Pusteria. Il servizio navetta per le Tre Cime è già in funzione. Il servizio per la Val Fiscalina partirà l’11 giugno e dal 10 luglio scatta il piano contingentato per l’accesso al Lago … Continua a leggere