ROMA (ITALPRESS) – “Uno degli obiettivi fondamentali della Repubblica è l’affermazione dell’effettiva parità di genere, il valore del principio di uguaglianza è sancito dall’articolo 3 della Costituzione non per mera enunciazione ma nella convinzione che costituisca una delle condizioni indispensabili per la realizzazione degli ideali della Repubblica, per il suo sviluppo sotto ogni profilo”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella durante la visita della Fondazione Marisa Bellisario al Quirinale. “L’impegno della Fondazione Marisa Bellisario rafforza l’esigenza di parità delle donne, si fa promotrice di questo messaggio importante nel nostro Paese per la concreta realizzazione di nuovi spazi conquistati e da conquistare. Auspico che non vi sia resistenza a questo ma che al contrario, le Istituzioni garantiscano percorsi sempre più ampi per arrivare a questo obiettivo” ha aggiunto il presidente Mattarella.
(ITALPRESS).
MATTARELLA “PARITà DI GENERE è OBIETTIVO DELLA REPUBBLICA”

Foto: Italpress ©
1 Luglio 2021
CONDIVIDI
Primo Piano

TENNIS, ARRIVA LA SCONFITTA SULL’ERBA DI HALLE PER JANNIK SINNER
Arriva una sconfitta e l’eliminazione dal torneo su erba di Halle in Germania per Jannik Sinner. Il nr. 1 del mondo negli ottavi di finale è stato sconfitto in tre set dal kazako Aleksandr Bublick per 3-6 6-3 6-4.[Vs]

‘POLVERE E GLORIA’, CANTANO INSIEME ANDREA BOCELLI E JANNIK SINNER
Cosa accade quando due fuoriclasse si incontrano fuori dal campo, ma nel territorio condiviso della vita vissuta? Nasce “Polvere e Gloria”, l’inaspettata unione in musica tra Andrea Bocelli e Jannik Sinner, in uscita il 20 giugno per Decca Records / Universal Music. Il brano è una conversazione tra generazioni, tra percorsi diversi ma guidati dalla … Continua a leggere

TRENTO, ARRESTATO 35ENNE RUMENO, ERA LA SECONDA VOLTA CHE RUBAVA NELLO STESSO NEGOZIO
Un 35enne di origini romene è stato arrestato dai carabinieri di Trento per un furto ai danni di un esercizio commerciale in via Mantova. Aveva occultato alcuni capi di abbigliamento, infilandoli in una borsa schermata artigianalmente con carta d’alluminio e nastro adesivo. Si trattava di sette magliette, per un valore complessivo di oltre trecento euro. … Continua a leggere