ROMA (ITALPRESS) – “Uno degli obiettivi fondamentali della Repubblica è l’affermazione dell’effettiva parità di genere, il valore del principio di uguaglianza è sancito dall’articolo 3 della Costituzione non per mera enunciazione ma nella convinzione che costituisca una delle condizioni indispensabili per la realizzazione degli ideali della Repubblica, per il suo sviluppo sotto ogni profilo”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella durante la visita della Fondazione Marisa Bellisario al Quirinale. “L’impegno della Fondazione Marisa Bellisario rafforza l’esigenza di parità delle donne, si fa promotrice di questo messaggio importante nel nostro Paese per la concreta realizzazione di nuovi spazi conquistati e da conquistare. Auspico che non vi sia resistenza a questo ma che al contrario, le Istituzioni garantiscano percorsi sempre più ampi per arrivare a questo obiettivo” ha aggiunto il presidente Mattarella.
(ITALPRESS).
MATTARELLA “PARITà DI GENERE è OBIETTIVO DELLA REPUBBLICA”
Foto: Italpress ©
1 Luglio 2021
CONDIVIDI
Primo Piano
ARRESTO ILLEGALE, CARABINIERI DI PARCINES CONDANNATI AD UN ANNO E 10 MESI
Un anno e dieci mesi, con sospensione condizionale della pena, e 5 mila euro di risarcimento. È la condanna inflitta dal giudice bolzanino Walter Pelino ai due carabinieri della stazione di Parcines, accusati di falso in atto pubblico, arresto illegale e calunnia, con l’aggravante del nesso teleologico. Per loro, la pm Francesca Sassani aveva chiesto … Continua a leggere
LUTTO A TRENTO, E’ MORTO RENZO FRANCESCOTTI
Lutto nella cultura trentina. E’ morto all’età di 86 anni Renzo Francescotti. Poeta e insegnante, conosciuto da generazioni di trentini a cui aveva insegnato la letteratura italiana alle scuole medie di Trento, Francescotti è considerato uno dei maggiori poeti dialettali italiani.
MORTO A 7 ANNI DOPO MALORE, EVIDENZIATA PATOLOGIA PREGRESSA
Ayoub, il bambino di 7 anni, morto mercoledì all’ospedale di Brunico dopo un malore a scuola a Villa Ottone, in val Pusteria, è deceduto per una patologia pregressa. Lo ha stabilito l’autopsia che ha infatti escluso la presenza di traumi e la responsabilità di terzi.