ROMA (ITALPRESS) – “In questo periodo di restrizione abbiamo deciso che la filiera di stampa e giornali dovesse rimanere aperta per dare un’informazione affidabile ai cittadini”. Lo ha dichiarato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Andrea Martella, intervenuto a “La politica nel pallone” su Gr Parlamento. “Abbiamo deciso, dunque, che le edicole restino aperte, abbiamo individuato una misura che permetta agli edicolanti di detrarre dai loro costi, attraverso un credito d’imposta, le spese per la consegna dei giornali a domicilio. Questo servizio lo considero utile e ringrazio giornalai e edicolanti per questo” ha detto Martella, che ha raccomandato di restare a casa e di combattere il coronavirus anche grazie ai comportamenti. Finita questa emergenza, e’ gia’ in cantiere un progetto denominato “Editoria 5.0” che riguarda anche la stampa sportiva. “Si tratta di un disegno di legge organico che stiamo costruendo e che presenteremo dopo questa emergenza a sostegno dell’editoria. Tra le varie misure da mettere in campo, alla riapertura delle scuole una prevede la lettura dei giornali, delle riviste e dei periodici, soprattutto per combattere le fake news. Un modo per abituare i giovani a confrontarsi con un’informazione piu’ affidabile e in questo senso l’informazione sportiva puo’ fare un buon lavoro”.
(ITALPRESS).
“EDICOLE APERTE PER UN’INFORMAZIONE AFFIDABILE”

Foto: Italpress ©
30 Marzo 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

MERANESE 25ENNE ARRESTATO PER SPACCIO DI DROGA
Un meranese di 25 anni è stato arrestato per spaccio: in casa aveva oltre 2 chili di droga e 1000 euro in contanti. Il giovane sorpreso durante un servizio di controllo dei carabinieri in centro a Merano: addosso aveva anche una dose di cocaina, ma nell’abitazione sono stati trovati anche marijuana e hashish.[Vs]

ALTO ADIGE, E’ STATO UN MARZO MITE
E’ stato un mese di marzo quello di questo 2025 molto mite in tutto l’Alto Adige. Le temperature sono state da uno a un grado e mezzo al di sopra del valore di riferimento a lungo termine nel periodo compreso tra il 1991 ed il 2020. I dati sono stati forniti dal meteorologo Dieter Peterlin, … Continua a leggere

SLOCCATE LE TRATTATIVE PER LA RIFORMA DELL’AUTONOMIA DI TRENTO E BOLZANO
Sembrano sbloccate, dopo lo stallo durato tre mesi, le trattative per la riforma dello Statuto d’autonomia delle Province di Bolzano e Trento. Il ministro Roberto Calderoli ha firmato la bozza, che ora è “pronta al ritiro” da parte dei due presidenti Arno Kompatscher e Maurizio Fugatti. L’annuncio è stato fatto sabato da Calderoli a Fugatti … Continua a leggere