ROMA (ITALPRESS) – Conflavoro Pmi ha partecipato oggi all’audizione delle commissioni di Camera e Senato riunite sulla Legge di Bilancio. Il presidente nazionale Roberto Capobianco ha presentato alcune delle richieste a tutela e sviluppo delle imprese italiane elaborate dall’associazione inviate a parlamento e governo. Tra le istanze di Conflavoro, contributi a fondo perduto per qualsiasi attività a prescindere dal codice Ateco, sgravi sulle bollette per tutto il 2020, abrogazione Imu e conferma del taglio Irap per il 2021. E ancora: stop ai versamenti Iva per tutto il 2020 per chi ha subito un calo di almeno del 10% dei ricavi, restituzione del già versato con rimborso diretto o credito d’imposta al 100% e abbattimento delle tasse alle imprese scaglionato in base alla percentuale di fatturato perso, da rinviare comunque a dopo la fine dello stato di emergenza. Da Conflavoro, poi, ribadita la richiesta di congelamento per i costi fissi, che sono una vera spada di Damocle sulla testa degli imprenditori, e ribadita anche la necessità di introdurre un ‘decreto Affittì che la stessa associazione sta promuovendo da mesi al fine di tutelare tanto i proprietari degli immobili quanto le imprese locatarie impossibilitate a pagare il canone. “Sono due le strade maestre da perseguire: misure economiche urgenti durante lo stato di emergenza – ha evidenzia Roberto Capobianco ai parlamentari – e visione e progettualità con delle misure a lungo periodo per il rilancio e il futuro della nostra economia e dunque del Paese. Chiaro quindi che debba esserci, nell’immediato futuro, l’abbattimento del costo del lavoro, la decontribuzione per le nuove assunzioni senza limiti di età, la rivisitazione e una maggiore omogeneità degli ammortizzatori sociali, nonchè un deciso impegno a favore di turismo e ristorazione che escono in ginocchio da questa crisi, ma che dovranno tornare a essere tra i maggiori traini per la ripartenza già dalla prossima primavera”. “Per marzo – ha quindi concluso il presidente di Conflavoro – insistiamo sul fatto che dovrà quanto meno essere ben avviato un piano di incentivi e contributi a fondo perduto per le imprese, altrimenti, con lo sblocco dei licenziamenti, il panorama diventerà davvero drammatico per tutti. Per troppi anni abbiamo avuto politiche del lavoro poco attive e molto lente: adesso serve mettere l’impresa al centro di tutto e ‘celerità’ deve diventare la parola d’ordine”.
(ITALPRESS).
MANOVRA, CONFLAVORO “STOP TASSE E COSTI FISSI,FONDO PERDUTO PER IMPRESE”

Foto: Italpress ©
23 novembre 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

BOLZANO. OK AL RISANAMENTO DELL’EX STAZIONE DI SERVIZIO DI P.ZZA VERDI
La giunta comunale di Bolzano ha approvato in linea tecnica il progetto esecutivo relativo al risanamento e alla ristrutturazione dell’ex stazione di servizio in piazza Verdi per una spesa complessiva di 1.210.000 euro. Nell’ambito della ristrutturazione, dell’adeguamento normativo e della riqualificazione energetica dell’edificio della scuola elementare “Chini”, è stata, inoltre, approvata la prima perizia suppletiva … Continua a leggere

COVID. PICCO DI DECESSI IN TRENTINO
È un bollettino pesantemente caratterizzato dal numero di decessi quello emesso oggi dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari: 14 nuovi lutti, 9 dei quali avvenuti in ospedale, riferiti a 7 donne e ad altrettanti uomini, di età compresa fra i 62 ed i 98 anni. I nuovi contagi rilevati dal tampone molecolare sono invece 38, … Continua a leggere

A TRENTO RIAPRE LO SPAZIO SAS
A partire da domani, 19 gennaio riapre al pubblico lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, sotto piazza Cesare Battisti, a Trento. Dopo la pausa forzata, le nuove disposizioni rendono nuovamente visitabile l’antica Tridentum romana. L’accesso al sito avverrà nel rispetto delle norme previste per garantire la sicurezza del personale e dei visitatori che dovranno essere … Continua a leggere
Eventi Radio NBC

CHICO E GIANNI FORTI
Gianni Forti ha scritto un libro a fumetti con Massimo Chiodelli, dal titolo “una dannata commedia”, edito da Galas Arco ed uscito lo scorso 20 novembre. Il libro racconta tutte le fasi della storia di Chico Forti, trentino, ex produttore televisivo e velista che nel 2000 e’ stato condannato all’ergastolo per omicidio negli Stati Uniti. … Continua a leggere

MOSTRI!
“Mostri!” Chi sono? Alessandra Hropich, laureata in giurisprudenza a Roma, ha portato in libreria insieme alla sorella Antonella il suo quarto libro che racconta tante storie di crudelta’ di vario genere, storie di donne ed uomini umiliati, rovinati, trascinati sul lastrico. Sono storie di totale cinismo messe in atto da persone malvagie e senza scrupoli … Continua a leggere

IL SINDACO DI BZ E GLI AUGURI DI NATALE
Il sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi la vigilia di Natale e’ stato ospite “dell’Italia in prima pagina” con Rosy Nanni alle 8.20. E’ stata occasione per parlare della nostra citta’, dei problemi, delle criticita’ e fare un bilancio di fine anno. Non sono mancati, ovviamente, gli auguri in diretta ai ns. radioascoltatori in questo anno … Continua a leggere