ROMA (ITALPRESS) – “Occorre eliminare definitivamente le causali e i costi aggiuntivi che limitano l’utilizzo dei contratti di lavoro temporanei con maggiori tutele per i lavoratori, ovvero il tempo determinato e la somministrazione di lavoro”. Così Alessandro Ramazza, presidente di Assolavoro, a margine dell’assemblea dell’Associazione. “I vincoli al lavoro dipendente a tempo determinato, per via diretta o in somministrazione, hanno già dimostrato, prima dell’emergenza Covid-19, i loro limiti, lasciando scivolare moltissime persone verso forme di lavoro non tutelate o verso la disoccupazione. Anche quando si avvierà la ripresa le imprese saranno caute e assumeranno per lo più a tempo determinato. Sta al legislatore creare le condizioni affinchè si prediligano i contratti con maggiori tutele e con la retribuzione tipica del lavoro dipendente, in luogo di altre forme con poche garanzie che vanno fino alle finte partite Iva, al lavoro nelle cooperative spurie funzionali solo a pagare i lavoratori il 20% in meno, fino a quello irregolare e in nero”, ha proseguito Ramazza. L’assemblea è stata l’occasione per presentare assieme a questa, altre proposte delle agenzie per il lavoro per favorire la ripartenza del Paese. “Stiamo accompagnando le imprese in una delicata fase di ripartenza, coniugando l’esigenza primaria della sicurezza con quella di agilità – ha evidenziato Ramazza – Oltre che misure immediate per la liquidità e la continuità occupazionale, occorre guardare più lontano. Per questo abbiamo voluto riportare in un documento alcune proposte delle agenzie per il lavoro per il futuro del Paese. E’ una base su cui avviare una discussione, come abbiamo cominciato a fare oggi”, ha concluso Ramazza.
(ITALPRESS).
LAVORO, RAMAZZA “ELIMINARE CAUSALI CHE LIMITANO I CONTRATTI A TERMINE”

Foto: Italpress ©
26 Maggio 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

TRENO MERCI DERAGLIA IN STAZIONE A BOLZANO
Nella stazione ferroviaria di Bolzano nel pomeriggio è deragliato un treno merci. Il deragliamento sta causando notevoli problemi alla circolazione ferroviaria con pesanti ritardi, visto che è in funzione un solo binario di accesso alla stazione per i treni sulla linea del Brennero. Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle … Continua a leggere

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE
Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

NUOVE POLEMICHE PER UN MANIFESTO DELLA SÜD-TIROLER FREIHEIT
Nuove polemiche per un manifesto della Sued-Tiroler Freiheit. Ad essere contestato lo slogan “espellere stranieri criminali” con la foto di una mano che impugna un coltello. In passato erano finiti in Tribunale anche un manifesto di una scopa che cancellava il verde del tricolore, lasciando solo il bianco e rosso della bandiera tirolese, come anche … Continua a leggere