LAVORO, BONOMI “PIù RISORSE PER TAGLIO DEL CUNEO FISCALE”

Foto: Italpress ©

NAPOLI (ITALPRESS) – “Quello che auspico è che ci siano maggiori risorse sul taglio del cuneo fiscale, che è il quinto al mondo, lo dice l’Ocse. Ancora oggi non si è capito come si vuole intervenire. Io ribadisco che la nostra posizione è un forte taglio del cuneo fiscale per mettere più soldi in tasca ai lavoratori e stimolare la domanda interna che è rimasta ferma”. Lo ha detto il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, a margine della giornata conclusiva del convegno dei Giovani imprenditori. “Il costo del lavoro – aggiunge Bonomi – è l’unico settore sul quale poter intervenire per rendere competitivi i nostri prodotti, visto che come Paese trasformatore non possiamo fare niente sull’aumento delle materie prime i cui costi sono schizzati alle stelle e il costo dell’energia aumenta ogni giorno”. In tema di pensioni, il leader degli industriali osserva che “Quota 100 non ci è mai piaciuta. Ricordo che ci era stato detto che per ogni persona che andava in pensione ne venivano assunte tre. I dati dell’Istat dicono 0,4. Una manovra che da qua al 2018 ci costa già 12 miliardi vuol dire è costata tanto e non ha raggiunto gli obiettivi. Credo che ci sia un tema di lavoro usuranti e su questo dobbiamo lavorare. Lo scalone va affrontato, ma il problema credo siano le quote. Ricordo a tutti che abbiamo 9 sistemi di prepensionamento. Ognuno lascia debito a carico delle future generazioni senza creare nuovi posti di lavoro. E credo che 9 sistemi di prepensionamento siano già abbastanza. Forse una riorganizzazione dei lavori usuranti è la strada da fare”, conclude.
(ITALPRESS).

23 Ottobre 2021


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

CASA IN FIAMME A PERGINE, SETTE INTOSSICATI

Tragedia sfiorata per un allarme incendio verso l’una e trenta della scorsa notte a Pergine. Le fiamme sono divampate in una palazzina di via Marzola. Sul posto i vigili del fuoco volontari della zona e i permanenti di Trento che sono rimasti al lavoro fino all’alba e spento il rogo. Sette persone sono rimaste intossicate … Continua a leggere

VOLLEY, NIENTE FINALE PER L’ITAS TRENTINO, PASSA ANKARA

Nulla da fare per l’Itas Trentino che nella gara di ritorno di semifinale di Cev Cup è stato sconfitto da Ankara per 3 a 1. In finale vanno dunque i turchi che all’andata erano stati comunque battuti per 3 a 2 dai ragazzi di Fabio Soli, ma per un solo set di differenza riescono a … Continua a leggere

LA PRESENZA FEMMINILE IN GIUNTA REGIONALE ORA È PREVISTA PER LEGGE

Il Consiglio regionale del Trentino Alto Adige ha approvato la legge che introduce l’obbligo di rappresentanti di entrambi i generi nella Giunta regionale, colmando un vuoto normativo che finora affidava questa scelta alla sola volontà politica. La novità arriva con un emendamento presentato da Stefania Segnana (Lega), che “punta a un equilibrio che tenga conto … Continua a leggere