ROMA (ITALPRESS) – “Legalità e lotta alla mafia tornano in parlamento con Italia dei Valori”. Lo sottolinea il segretario del partito, Ignazio Messina, presentato il nuovo progetto. “Idv rientra in Parlamento e con noi rientra la lotta alla mafia e all’illegalità, tema fondamentale per un paese civile, lo facciamo con personalità autorevoli – ha aggiunto -. I temi della legalità e della lotta alla mafia che qualcuno ha messo da parte sono attuali sempre, è importante alzare lo sguardo”.
Faranno parte del nuovo progetto il senatore Elio Lannutti, la deputata Piera Aiello, Elisabetta Trenta, ex ministro Cinquestelle, i due testimoni di giustizia Ignazio Cutrò e Pino Masciari, la consigliera comunale di Roma Capitale, Monica Montella.
“Il mio è un ritorno a casa, il partito fondato da Antonio Di Pietro mai come in questo momento ha bisogno di tornare tra i cittadini, dobbiamo tornare nelle piazze, a candidarci nelle città – il commento del senatore Lannutti -. Questo è un governo che obbedisce alla destra peggiore”.
L’ex ministro della Difesa, Trenta, ha spiegato: “Abbiamo deciso di incontrare altre persone che avevano le stelle, partiamo insieme per un’avventura vecchia ma è nuova, con serietà nei confronti dei cittadini, serietà che è mancata nel M5S. Mi dispiace che il movimenti si stia disgregando, ma spero che vada avanti, quando avranno ritrovato quella visione magari ci ricontreremo. In Idv mi occuperò di relazioni internazionali”.
Italia dei Valori in Parlamento si collocherà fuori dalla maggioranza: “Faremo opposizione costruttiva a questo governo, presenteremo le nostre idee, vogliamo rappresentare chi non condivide un esecutivo che va dalla Lega al Pd – ha concluso Messina – e non si rassegna a rimanere a casa. Il nostro obiettivo è quello di puntare alle competenze”.
(ITALPRESS).
ITALIA DEI VALORI TORNA IN PARLAMENTO “OPPOSIZIONE COSTRUTTIVA”
Foto: Italpress ©
1 Luglio 2021
CONDIVIDI
Primo Piano
ARRESTO ILLEGALE, CARABINIERI DI PARCINES CONDANNATI AD UN ANNO E 10 MESI
Un anno e dieci mesi, con sospensione condizionale della pena, e 5 mila euro di risarcimento. È la condanna inflitta dal giudice bolzanino Walter Pelino ai due carabinieri della stazione di Parcines, accusati di falso in atto pubblico, arresto illegale e calunnia, con l’aggravante del nesso teleologico. Per loro, la pm Francesca Sassani aveva chiesto … Continua a leggere
LUTTO A TRENTO, E’ MORTO RENZO FRANCESCOTTI
Lutto nella cultura trentina. E’ morto all’età di 86 anni Renzo Francescotti. Poeta e insegnante, conosciuto da generazioni di trentini a cui aveva insegnato la letteratura italiana alle scuole medie di Trento, Francescotti è considerato uno dei maggiori poeti dialettali italiani.
MORTO A 7 ANNI DOPO MALORE, EVIDENZIATA PATOLOGIA PREGRESSA
Ayoub, il bambino di 7 anni, morto mercoledì all’ospedale di Brunico dopo un malore a scuola a Villa Ottone, in val Pusteria, è deceduto per una patologia pregressa. Lo ha stabilito l’autopsia che ha infatti escluso la presenza di traumi e la responsabilità di terzi.