IPL: L’ECONOMIA ALTOATESINA (ANCORA) NON TRABALLA

L’economia locale si mostra sorprendentemente resistente all’indebolimento congiunturale internazionale. Il tasso occupazionale segna un + 2,3%, i contratti di lavoro a tempo indeterminato si sostituiscono a quelli a tempo determinato e si rilevano tre curiosità: l’economia altoatesina si sta espandendo, gli imprenditori locali non vedono imminenti rischi per la congiuntura a differenza dei dipendenti e gli imprenditori altoatesini si dicono soddisfatti dei loro redditi, mentre i lavoratori dipendenti con i loro stipendi, no. La ripresa, infatti, non si traduce in aumenti degli stipendi che risultano essere ancora inadeguati al costo della vita locale. La controtendenza economica altoatesina si concretizza nel turismo, con un forte recupero dei pernottamenti che ha fatto raggiungere lo stesso livello record dell’anno scorso e nell’ottimo trend del commercio nel secondo trimestre del 2019. Secondo Stefan Perini, direttore IPL, l’indebolimento congiunturale internazionale prima o poi toccherà, però, anche l’economia dell’Alto Adige. Attualmente alcuni comparti, tipo quelli della chimica e dei metalli, presentano forti problemi nella vicina Germania, e quindi facilmente la crisi ricadrà anche in provincia di Bolzano. Gli effetti, dice Perini, si vedranno nel 2020 sul mercato del lavoro, con meno assunzioni, tempo di lavoro ridotti e meno assunzioni.[at]

30 Ottobre 2019


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

SCI COPPA EUROPA, A REINSWALD SUPER-G TARGATO BREEZY JOHNSON

La due volte campionessa del mondo Breezy Johnson (Usa) ha vinto anche un super-G di Coppa Europa nell’area sciistica di Reinswald, in Val Sarentino, in Alto Adige. Su una pista “Schöneben” in condizioni perfette, la 29enne ha segnato il miglior tempo (1’12″27) davanti a Nadine Fest (Austria) e alla propria connazionale Isabella Wright. La migliore … Continua a leggere

TRENTO, CONDANNATI 5 NO TAV

Cinque attivisti del comitato No Tav sono stati condannati a Trento a due anni e 20 giorni, per oltraggio a pubblico ufficiale. Alla sbarra oggi in tribunale 12 No Tav che, il 20 gennaio 2022, avevano fatto irruzione, in via Spalliera, in una zona preparata per i sondaggi preparatori al cantiere del bypass di Trento, durante … Continua a leggere

A22, KOMPATSCHER DIFENDE IL BANDO

A pochi giorni dalla scadenza, il Presidente Arno Kompatscher, durante il Consiglio regionale, ha difeso il bando per l’A22, sottolineando che rispetta le esigenze del territorio e prevede significativi investimenti in sostenibilità, ambiente e mobilità su rotaia. “Lo Stato aveva già predisposto in passato la possibilità di una prelazione e mi auguro che rivendichi questa … Continua a leggere