INDUSTRIA, URSO “PER RISPONDERE A SFIDA ASIATICA NON BASTA IL MERCATO”

Foto: Italpress ©

ROMA (ITALPRESS) – “Il dossier sulle auto green e quello sull’efficientamento energetico degli edifici sono passati per per poche decine di voti, in passato la maggioranza sarebbe stata schiacciante. C’è più consapevolezza persino in questo Parlamento europeo, certamente lo sarà nel prossimo, ma non possiamo aspettare il 2024. La politica industriale europea va definita oggi per rispondere alla grande sfida asiatica”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo alla presentazione del Rapporto di previsione “L’economia italiana tra rialzo dei tassi e inflazione alta” realizzato dal Centro Studi Confindustria.
“Non bastano le forze di mercato, è necessario un ruolo stratega dello Stato, come dimostrano gli Usa, che da sempre credono al mercato – ha aggiunto Urso -. Gli Stati Uniti hanno reagito con una politica industriale assertiva, con investimenti pubblici lo Stato scende in campo con risorse e norme che puntano a tutelare la produzione americana. Se questo accade negli Usa lo stesso dobbiamo fare in Europa e in Italia”. “Per le riforme necessarie abbiamo aperto un grande cantiere legislativo, con un confronto su tutti i fronti”, ha sottolineato il ministro.

– foto Agenziafotogramma.it –

(ITALPRESS).

25 Marzo 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

MALTEMPO, 160 AGRICOLTORI TRENTINI A FAENZA CON AIUTI

Sono partiti dal Trentino nei giorni scorsi in direzione di Faenza, in Emilia Romagna, 106 agricoltori della Val di Non, aderenti al Consorzio Melinda, portando con loro mezzi pesanti, escavatori, pompe idrovore, badili, secchi, fari e gruppi elettrogeni. Per le popolazioni colpite dal maltempo, gli agricoltori hanno portato anche alcuni contenitori carichi di mele trentine. … Continua a leggere

FESTIVAL ECONOMIA, VALDITARA: “A SETTEMBRE ADEGUATA COPERTURA DELLE CATTEDRE”

“Mi auguro che a settembre ci sia una più adeguata copertura delle cattedre”. Lo ha detto il ministro all’Istruzione, Giuseppe Valditara, intervenendo al Festival dell’Economia di Trento. “Con l’intelligenza artificiale il docente non dovrà più compilare documenti. Vogliamo poi intervenire per ridurre il pagamento minimo a 4 mesi dei precari, vogliamo abbattere la tempistica e … Continua a leggere

SERIE B, ANDREA MASIELLO FUORI PER 20 GIORNI, LUSSAZIONE DEL GOMITO

Si allunga la lista degli infortunati in casa Fc Suedtirol. Il terzino Andrea Masiello, infortunatosi al 57’della gara del turno preliminare di playoff con la Reggina di venerdì sera ha riportato la lussazione del gomito destro, prontamente ridotta dal medico della società altoatesina, Marco Walter Cassago, già sul terreno di gioco. Masiello è poi uscito … Continua a leggere