Centinaia di interventi dei vigili del fuoco anche in Trentino per strade rese impraticabili per la caduta di alberi, smottamenti e allagamenti. La neve è caduta mediamente attorno agli 800-1.000 metri con minime locali anche fino a 300-500 metri. Alcune valanghe sono finite lungo la strada statale di passo Tonale, fortunatamente nessun mezzo è rimasto coinvolto. Per quanto riguarda i corsi d’acqua principali, i livelli sono rimasti sostanzialmente nella norma. Per il fiume Brenta è stato attivato il monitoraggio a seguito dell’aumento della portata d’acqua. A Campitello di Fassa alcuni alberi si sono appoggiati lungo una casa, piegati dalla neve. L’intero edificio è stato evacuato in via precauzionale. [fm] (Foto: Provincia)
IN TRENTINO NEVE OLTRE 800 METRI E VALANGHE IN TONALE

15 Novembre 2019
CONDIVIDI
Primo Piano

CONCORSO BUSONI, ‘ADOTTA UN PIANISTA’
Le preselezioni svoltesi nel mese di novembre nella forma del Glocal Piano Project, hanno individuato anche questa volta una rosa di 34 eccezionali pianisti che dal 27 agosto al 7 settembre parteciperanno alle fasi finali di quella che da ormai 76 anni è considerata una delle cinque più rinomate e impegnative sfide pianistiche internazionali. I … Continua a leggere

PUSTERIA. SCONTRO TRA UN BUS E UN’AUTO, NESSUN FERITO
Scontro tra una vettura e un autobus sulla strada statale della Pusteria, nei pressi di Sciaves. Il bus in seguito all’urto e finito di schianto contro il guardrail. Fortunatamente non ci sono feriti.

INAUGURATO L’ANNO GIUDIZIARIO DELLA CORTE DEI CONTI DI BOLZANO
E’ stato inaugurato a Palazzo Mercantile l’anno giudiziario 2025 delle Corte dei conti di Bolzano. Nel 2024 sono stati 190 i giudizi presi in carico, dei quali 174 hanno trovato definizione mentre 16 rimangono pendenti. 298 le denunce presentate e128 istruttorie disposte. Pesano sempre le carenze di organico, con il personale amministrativo scoperto per il … Continua a leggere