Impennata delle ecomafie, 8,8 miliardi di fatturato illegale

ROMA (ITALPRESS) – In Italia le ecomafie premono sempre di più sull’acceleratore e fanno affari d’oro. A dimostrarlo è l’aumento dei reati ambientali che nel 2023 registrando un aumento del 15% rispetto al 2022, con una media di 97 reati al giorno, 4 ogni ora. Illeciti che si concentrano soprattutto nel Mezzogiorno e in particolare in Campania, Puglia, Sicilia e Calabria, dove si concentra il 43% deli illeciti penali, +4% rispetto al 2022. Tutto il mercato illegale nella Penisola è valso agli ecomafiosi nel 2023 ben 8,8 miliardi. A tracciare un quadro di sintesi è il nuovo report di Legambiente “Ecomafia 2024. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia”, nel 30esimo anno dalla sua prima pubblicazione. Dati nel complesso preoccupanti: nel 2023 in Italia aumenta anche il numero delle persone denunciate, così come quello degli arresti e dei sequestri. Tra gli illeciti, nella Penisola continua a salire la pressione del ciclo illegale del cemento, che si conferma sempre al primo posto tra i reati ambientali; ma a preoccupare è soprattutto l’impennata degli illeciti penali nel ciclo dei rifiuti, +66% che salgono al secondo posto. Al terzo posto la filiera degli illeciti contro gli animali, seguita dagli incendi dolosi, colposi e generici. Crescono anche i numeri dell’aggressione al patrimonio culturale e degli illeciti nelle filiere agroalimentari, a cominciare dal caporalato. Sono inoltre 378 i clan mafiosi censiti.
fsc/mrv

11 Luglio 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

BOLZANO, TRAGICO INCIDENTE SULL’A22, UN MORTO

E’ pesantissimo il bilancio di uno scontro tra due auto verificatosi alle prime luci dell’alba mattina, erano circa le 5.15, sull’Autobrennero, all’altezza di Bolzano, in direzione nord, al km 80. Secondo le prime informazioni, ancora da verificare, una vettura sarebbe entrata al casello di Bolzano sud imboccando contromano l’A22, dirigendosi verso nord e provocando l’incidente. … Continua a leggere

DOLCE’, ULTRALEGGERO PRECIPITA VICINO ALLA FERROVIA, 2 FERITI GRAVI

Due persone sono rimaste gravemente ferite nello schianto dell’ultraleggero sul quale si trovavano, precipitato a Peri, frazione di Dolcé, comune veronese al confine con il Trentino. Il piccolo velivolo è caduto accanto ai binari della ferrovia, lungo la linea Verona-Brennero. Fortunatamente in quel momento non stava transitando alcun convoglio. Sul posto, oltre ai Vigili del … Continua a leggere

DOBBIACO, DUE ELICOTTERI ULTRALEGGERI SI TOCCANO IN VOLO, MORTO 1 DEI PILOTI

Un elicottero ultraleggero è precipitato nei boschi vicino a Dobbiaco, in località Santa Maria, in alta val Pusteria. Nello schianto è deceduto il pilota che viaggiava da solo: Uwe Werner, 59 anni, cittadino germanico. A quanto risulta, il velivolo stava viaggiando in coppia verso l’Italia con un altro elicottero ultraleggero: a quanto risulta i due … Continua a leggere

Eventi Radio NBC

DUEMINUTIUNLIBRO AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL LIBRO

Lo staff di dueminutiunlibro si trova al Salone Internazionale del Libro di Torino. Il Salone Internazionale del Libro di Torino è stato inaugurato giovedì 18 maggio e si protrarrà fino al 22 maggio, all’interno della nostra rubrica delle ore 12:40, scrittori, autori, novità letterarie e tanto altro. La rubrica e’ curata da Gianluca Melilli e … Continua a leggere

NBC IN DIRETTA DAL FESTIVAL DELL’ECONOMIA DI TRENTO

Anche quest’anno Nbc Rete Regione la radio delle Alpi sarà presente con uno stand al Festival dell’Economia di Trento, seguiremo la 18a edizione con collegamenti in diretta, tanti ospiti e temi da sviluppare. A proposito il tema di quest’anno è: Il futuro sul futuro. Le sfide del mondo nuovo, a cura del Gruppo 24 ore … Continua a leggere

TORNA “MISS ITALIA” ASSIEME A NBC

Anche quest’anno Nbc Rete Regione la radio delle Alpi, seguirà il concorso nazionale di Miss Italia, le date regionali sono affidate come di consueto a Sonia Leonardi. Di seguito le date del oncorso in regione: 15 LUGLIO – ARCO – PIAZZA IV NOVEMBRE ORE 21.00 25 LUGLIO – CANAZEI – TEATRO GRAN TOBIA ORE 21.00 … Continua a leggere