ROMA (ITALPRESS) – Mancano dieci giorni al Natale e, anche quest’anno, ci ritroviamo a vivere un periodo di festa con la preoccupazione per una nuova ondata di contagi da Covid-19. Nonostante questo, quasi la metà degli italiani sente la magia del Natale e, in quasi 1 su 10, questa magia è ancora più forte dello scorso anno, forse proprio per la voglia di tornare alla normalità. Tra chi ha perso lo “spirito del Natale”, invece, l’influenza della pandemia è forte e si registra in 2 casi su 3.
Resta, comunque, la voglia di vivere a pieno questo periodo e, di conseguenza, non si rinuncia ai regali. Prodotti alimentari e abbigliamento restano un “must” nella scelta dell’oggetto da regalare ai propri cari. Cambia, però, la modalità di acquisto. Se fino al 2019, quindi nel periodo pre-pandemico, i negozi fisici e i centri commerciali rappresentavano la prima scelta per fare acquisti, oggi la scelta ricade di più sull’online, anche come conseguenza di questo nuovo aumento dei contagi.
Dati Euromedia Research. Sondaggio realizzato il 14/12/2021 con metodologia mista CATI/CAWI su un campione di 1.000 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne.
(ITALPRESS).
IL NATALE DEGLI ITALIANI TRA REGALI E VOGLIA DI NORMALITà

Foto: Italpress ©
15 Dicembre 2021
CONDIVIDI
Primo Piano

QUARANTA ANNI DALLA TRAGEDIA DI STAVA
Doppia tappa regionale per il Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella sarà infatti dapprima in val di Fiemme per il 40° anniversario della tragedia di Stava, e poi al Colle di Miravalle a Rovereto per le celebrazioni del centenario della Campana dei Caduti Maria Dolens. In occasione del ricordo dei 268 morti di Stava il Capo … Continua a leggere

BOLZANO, RICORDATO IL GIUDICE BORSELLINO NELL’ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO
Si è svolta questa mattina in Largo Falcone e Borsellino a Bolzano una partecipata cerimonia commemorativa in occasione dell’anniversario della strage di via D’Amelio. Alla presenza del Sindaco Claudio Corrarati, del Prefetto di Bolzano Vito Cusumano e del Vicepresidente della Provincia Marco Galateo, è stata ricordata la figura del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia … Continua a leggere

ESCURSIONISTA DI 20 ANNI FERITA IN VAL DI FASSA
Incidente in montagna in Val di Fassa dove un’ escursionista di 20 anni è rimasta ferita dopo una caduta dall’altezza di circa 10 metri mentre arrampicava nei pressi del rifugio Vajolet, nel gruppo del Catinaccio. La 20 enne è stata elitrasportata al Santa Chiara di Trento con un sospetto trauma cranico.