Cultura / Spettacoli

I PICCOLI TEATRI ALTOATESINI RIPARTONO, PRESENTATA LA STAGIONE 2020-21

I piccoli teatri altoatesini Carambolage Bolzano, Stadttheater Brunico, Theater in der Altsadt di Merano e Dekadenz di Bressanone presentano le loro produzioni per l’apertura della nuova stagione 2021-2022 mostrandosi molto combattivi dopo le chiusure prolungate dovute alla pandemia da Covid19.

Il variegato programma dei piccoli teatri altoatesini spazierà dal dramma reale alla satira. A Bolzano e Brunico l’attenzione si concentrerà sulle relazioni di coppia, mentre a Merano è Bressanone su Lotta di classe del passato e odierna.

Il Carambolage di Bolzano apre la sua stagione l’8 di ottobre con un revival della commedia di successo “Die Niere”, lo Stadttheater di Brunico il 22 ottobre con il Macbeth di Shakespeare come pure un classico della letteratura per il Theater in der Altsadt di Merano con il Riccardo III sempre di Shakespeare il 7 di ottobre. Infine il Dekadenz di Bressanone il 9 di ottobre metterà in scena la produzione “Cafè Populaire”.

Una stagione di ripresa dopo la pandemia da Corona virus non facile soprattutto per i piccoli teatri come ha confermato nel corso di una conferenza stampa di presentazione della stagione la presidente del Carambolage di Bolzano Maria Dietl. Le limitazioni dei posti a sedere pesano sugli incassi che normalmente questi piccoli teatri ottenevano nel periodo pre-pandemia. L’invito da parte dei rappresentanti dei quattro piccoli teatri altoatesini è quello rivolto al pubblico di partecipare agli spettacoli per consentire così la ripresa anche di questo settore economico fortemente colpito dalle chiusure da pandemia.[vs]

25 Settembre 2021


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

IL MINISTRO ANNA MARIA BERNINI A BOLZANO E TRENTO

Anna Maria Bernini, ministra dell’Università e della Ricerca, è stata in visita in Trentino Alto Adige per la campagna elettorale di Forza Italia e del Centro destra, in vista delle elezioni comunali del 4 maggio. La ministra ha visitato tra l’altro il Noi Techpark a Bolzano e Confindustria a Trento. Parole di elogio per la … Continua a leggere

TAXI A TRENTO, ALTRI 400 BUONI DA 50 EURO

Visto il gran numero di richieste la Giunta comunale di Trento ha deciso di rifinanziare i buoni taxi riservati alle donne (utilizzabili solo in orario notturno 22:00-6:00), agli over 75 e alle persone con disabilità residenti nel comune di Trento (utilizzabili tutto il giorno). Ammontano a 20 mila euro le risorse supplementari stanziate, sufficienti a … Continua a leggere

ASTAT: ALTA PERCENTUALE DI SUCCESSO PER GLI ESAMI DI LADINO

Dai dati dell’Astat sugli esami di bi- e trilinguismo emerge un’alta percentuale di successo per gli esami di ladino. I dati sugli esami per l’accertamento della conoscenza della lingua ladina, differenziati per livello di competenza e per genere, mostrano una percentuale complessiva di superamento pari al 63,3%. In quasi tutti i livelli secondo il Quadro … Continua a leggere