HERA, AL VIA PROGETTI DIDATTICI DIGITALI E AULE VIRTUALI

Foto: Italpress ©

BOLOGNA (ITALPRESS) – Il Gruppo Hera, alla luce del momento complesso per gli istituti scolastici dovuto all’emergenza coronavirus, ha ripensato e trasformato le attivita’ gratuite di educazione ambientale e divulgazione scientifica per le scuole di ogni ordine e grado. Per il progetto la “Grande Macchina del Mondo” dedicato alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado sono gia’ disponibili complessivamente 12 percorsi, appositamente ripensati per il digitale, che mantengono le caratteristiche principali: interattivita’, differenziazione in base all’eta’ degli studenti e naturalmente il focus sui temi cardine del progetto: ambiente, acqua ed energia. I docenti possono scegliere tra videolezioni in diretta, con la creazione di vere e proprie aule virtuali, disponibili su diverse piattaforme, o videolezioni fruibili in modalita’ differita.
Ma il percorso e’ disponibile in formato digitale anche per tutti coloro che non possono collegarsi online. In questo caso i docenti possono richiedere un kit di materiali didattici digitali sul tema scelto da utilizzare per sviluppare il modulo in autonomia, nei tempi e con le dotazioni informatiche a loro piu’ comode. Anche il progetto di divulgazione scientifica ed educazione ambientale dedicato agli istituti superiori diventa resiliente. Nella sezione del sito dedicata alle aule virtuali di “Un pozzo di scienza”, gli insegnanti possono trovare contenuti di approfondimento e materiali di supporto e dare cosi’ continuita’ al progetto. Studenti e docenti possono accedere liberamente e senza registrazioni a una selezione di laboratori pratici e di incontri scientifici su molti dei temi e titoli in programma. Una ricca offerta che comprende conferenze interattive con i relatori ed esperti, guidate dai divulgatori scientifici, video introduttivi, laboratori con esperimenti, presentazioni e schede di approfondimento da consultare e scaricare, utili per trattare in modo coinvolgente tematiche quanto mai importanti per la formazione degli studenti, anche a distanza.
(ITALPRESS).

28 Marzo 2020


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

MERANESE 25ENNE ARRESTATO PER SPACCIO DI DROGA

Un meranese di 25 anni è stato arrestato per spaccio: in casa aveva oltre 2 chili di droga e 1000 euro in contanti. Il giovane sorpreso durante un servizio di controllo dei carabinieri in centro a Merano: addosso aveva anche una dose di cocaina, ma nell’abitazione sono stati trovati anche marijuana e hashish.[Vs]

ALTO ADIGE, E’ STATO UN MARZO MITE

E’ stato un mese di marzo quello di questo 2025 molto mite in tutto l’Alto Adige. Le temperature sono state da uno a un grado e mezzo al di sopra del valore di riferimento a lungo termine nel periodo compreso tra il 1991 ed il 2020. I dati sono stati forniti dal meteorologo Dieter Peterlin, … Continua a leggere

SLOCCATE LE TRATTATIVE PER LA RIFORMA DELL’AUTONOMIA DI TRENTO E BOLZANO

Sembrano sbloccate, dopo lo stallo durato tre mesi, le trattative per la riforma dello Statuto d’autonomia delle Province di Bolzano e Trento. Il ministro Roberto Calderoli ha firmato la bozza, che ora è “pronta al ritiro” da parte dei due presidenti Arno Kompatscher e Maurizio Fugatti. L’annuncio è stato fatto sabato da Calderoli a Fugatti … Continua a leggere