GIORNATA DEL MIGRANTE DOMENICA A TEATRO

In occasione della Giornata mondiale del Migrante e del rifugiato che verrà celebrata domenica prossima, 18 gennaio, il Teatro Cristallo di Bolzano, la Caritas diocesana di Bolzano-Bressanone e l’Università di Bolzano propongono, all’interno del percorso “Madre Terra”, uno spettacolo teatrale dal titolo “Invisibili” di e con Mohamed Ba. Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Cristallo alle ore 17.30. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Settore Pastorale Immigrati della Diocesi di Bolzano-Bressanone.

Lo spettacolo racconta la storia di due cittadini africani che s’incontrano su una spiaggia e cercano a tutti i costi di sopravvivere agli incubi della povertà, sognando una vita migliore dall’altra parte della barriera. Che ne sarebbe della nostra vita se, per misterioso caso, non fossimo nati qui ma nel “Terzo Mondo”? Ciò che per noi è scontato – studiare, mangiare, avere casa e cure, lavorare, persino invecchiare… – là non lo sarebbe affatto. Così, negli occhi di due africani, il bisogno raddoppia il sogno. In questo spettacolo, Mohamed Ba è contemporaneamente il custode della tradizione africana e il rinnovatore che canta le contraddizioni storiche, sociali e politiche, i sogni, le speranze, i dolori e le gioie delle persone, delle comunità ed i loro percorsi in Africa e nei loro viaggi di migrazione.
Lo spettacolo rientra nel percorso “Madre Terra” ideato dalla Caritas diocesana di Bolzano-Bressanone, dall’Università di Bolzano e dal Teatro Cristallo ed è realizzato in collaborazione con il Settore Pastorale Immigrati della Diocesi di Bolzano-Bressanone.

Lo spettacolo è a pagamento: iI biglietto intero è di 10 euro, ridotto a 7 euro con la Cristallo Card. I biglietti sono acquistabili anche online – con carta di credito – all’indirizzo www.teatrocristallo.it/biglietti. Per chi volesse, si possono riservare via mail scrivendo a prenotazioni@teatrocristallo.it
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del Teatro Cristallo www.teatrocristallo.it

Inoltre, si ricorda che il prossimo 15 gennaio alle ore 10.30 nel foyer del Teatro Cristallo verrà inaugurata la mostra “Il viaggio” dell’artista Moustapha Dieng, pittore senegalese che, attraverso le sue tele, racconta uno spaccato di vita di tanti immigrati che hanno dovuto affrontare il difficile viaggio ed abbandonare i loro paesi per cercare una nuova vita.
Le vicissitudini e le fatiche di quei viaggi emergono dal lavoro di Dieng che riesce ad esprimere, con forme e colori, questo variegato e complicato universo umano. La mostra, che fa parte del percorso “Madre Terra” ideato dal Cristallo in collaborazione con la Caritas di Bolzano-Bressanone e l’Università di Bolzano, resterà aperta dal 15 al 30 gennaio 2015 e sarà visitabile dalle 8.00 alle 20.00.

14 Gennaio 2015


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

BOLZANO, I LUOGHI APERTI PER VOI SOTTO LE STELLE DEL TOURING CLUB ITALIANO

Dal 9 all’11 giugno i luoghi Aperti per Voi del Touring Club Italiano si animano per Aperti per Voi sotto le Stelle: aperture prolungate, straordinarie ed eventi speciali per rendere la bellezza, l’arte e la cultura accessibili a tutti. Per tre giorni in tutta Italia, grazie ai preziosi soci volontari del Touring, sarà possibile conoscere … Continua a leggere

COOPERAZIONE TRENTINA, SIMONI RIELETTO CON L’84% DEI VOTI

Dall’energia e dal digitale arrivano nuove straordinarie opportunità per la cooperazione e per l’intero territorio trentino. Disegna un futuro sostenibile, inclusivo e tecnologico la relazione di Roberto Simoni, confermato oggi alla guida della Cooperazione Trentina dalla platea delle cooperative socie con 447 voti, pari all’84%. “Siamo di fronte a una sfida unica – ha detto … Continua a leggere

ALTO ADIGE, AMPLIATE MISURE MOBILITA’ DOLCE NELLE PIU’ FAMOSE METE TURISTICHE

Dopo il successo dell’anno scorso vengono ampliate le misure di mobilità dolce al Lago di Braies e altri hotspot turistici in val Pusteria. Il servizio navetta per le Tre Cime è già in funzione. Il servizio per la Val Fiscalina partirà l’11 giugno e dal 10 luglio scatta il piano contingentato per l’accesso al Lago … Continua a leggere