GHIRELLI “UNA RICHIESTA DI STOP DELLA SERIE C OGGI SAREBBE SBAGLIATA”

Foto: Italpress ©

FIRENZE (ITALPRESS) – “La salute e’ una priorita’. Per Lega Pro la salute dei calciatori, dei tifosi, dei cittadini e di tutto il sistema e’ stata sempre il faro guida che deve muovere ogni tipo di decisione. Aprire un confronto sul presente e il futuro del campionato di serie C e’ certamente positivo, ma oggi una richiesta delle societa’ di chiusura e annullamento del campionato sarebbe controproducente e, aggiungo, sbagliata”. Lo ha dichiarato il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli, a proposito del futuro del torneo dei Comuni, che e’ stato interrotto a causa del coronavirus. “L’unico organo deputato a decidere per la sospensione o annullamento del campionato e’ il Consiglio Federale. Una simile decisione comporterebbe danni irreversibili, soprattutto sotto il profilo economico e legale oltreche’ sociale” ha detti Ghirelli. “Pensiamo, ad esempio, ai pagamenti degli emolumenti dei calciatori. Se la decisione di sospendere e annullare il campionato venisse assunta dalle societa’ (datori di lavoro) non ci sarebbero le basi giuridiche per legittimare la riduzione o l’interruzione dei pagamenti, perche’ la prestazione sportiva sarebbe interrotta a causa di una decisione delle societa’ e non per causa di forza maggiore. Vi e’ quindi la necessita’ di un provvedimento sospensivo o interruttivo dell’Autorita’ Pubblica per un interesse generale di tutela sanitaria e della salute che legittimi ad invocare la sospensione o interruzione del pagamento degli emolumenti” ha proseguito il numero uno della Lega Pro. “Faccio fatica a seguire il ragionamento di chi chiede una decisione autonoma del mondo sportivo: ci troveremmo a dover rispondere in sede legale ad ogni iniziativa isolata e slegata rispetto alle decisioni del Governo e, di conseguenza, della catena di comando, del Coni e della Federazione. Viceversa, oggi, la nostra energia deve essere rivolta a conquistare misure per tamponare i danni ed atti autonomi come il taglio dei costi che ci danno consapevolezza e credibilita’ esterna e, contemporaneamente, attendere le indicazioni del Governo e degli scienziati e ragionare a sistema”.
(ITALPRESS).

1 Aprile 2020


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

BOLZANO, PROROGATA L’ACCOGLIENZA NOTTURNA ALL’EX ALIMARKET

La giunta comunale di Bolzano ha autorizzato la proroga dell’apertura della struttura di accoglienza notturna per persone senza dimora, il centro diurno e il servizio mensa presso l’ex Alimarket per altri 30 giorni, fino al prossimo 30 aprile. La spesa sarà di circa 71.000 euro. Sempre presso l’ex Alimarket, è stata prorogata anche l’apertura del … Continua a leggere

CASO ALEX SCHWAZER, ARRIVA SU NETFLIX LA DOCUSERIE

Il caso Alex Schwazer, la docuserie in 4 episodi prodotta da Indigo Stories, arriva su Netflix dal 13 aprile. La serie ideata e diretta da Massimo Cappello, è un racconto senza filtri su ascesa, caduta e ricerca di redenzione di un atleta, sullo sfondo di un’intricata vicenda sportiva e giudiziaria. L’incontro tra l’atleta olimpico in … Continua a leggere

TRENTO. VENDITA ABUSIVA DI FIORI, 6MILA EURO DI SANZIONI E 2 DASPO

La polizia locale ha sanzionato alcuni venditori abusivi di fiori in centro a Trento. Gli agenti hanno accertato oltre 6 mila euro di sanzioni amministrative per commercio abusivo e la notifica di 2 daspo urbani con allontanamento dal centro storico e divieto di ritorno per le successive 48 ore a carico di due cittadini pakistani.