ROMA (ITALPRESS) – Showman, comico, cabarettista, imitatore, cantante, conduttore radiofonico e televisivo, grande mattatore. Rosario Fiorello, 60 anni il 16 maggio (nato a Catania), diventa ben presto uno degli animatori piu’ conosciuti a livello nazionale, per poi approdare nel 1981 a “W Radio Deejay”. Il debutto sul piccolo schermo avviene nel 1988 con Dee Jay Television. La notorieta’ e la fama arrivano con il Karaoke (1992): Fiorello riporta la gente in piazza, facendo cantare in tutte le citta’ d’Italia giovani e meno giovani. La sua carriera e’ costellata di successi televisivi e radiofonici: dal Festivalbar a “Stasera pago io” su Rai, al programma radiofonico “Viva Radiodue” assieme a Marco Baldini. E ancora: “Il piu’ grande spettacolo dopo il weekend” e sul web il programma “Edicola Fiore”. Il 29 gennaio 2018, dopo 26 anni, torna su Radio Deejay con Il Rosario della sera.
Nel 2019 torna in Rai, in una produzione creata ad hoc per il portale RaiPlay, dal titolo Viva RaiPlay!. A febbraio 2020 e’ stato il “co-conduttore” del festival di Sanremo al fianco di Amadeus, riscuotendo un enorme successo. Nei giorni scorsi, tra il serio e il faceto, ha dichiarato: “Amadeus mi ha convinto e mi convincera’ pure stavolta… Potrebbe essere l’ultima cosa. Faccio Sanremo, come va va, e chiudo la carriera”.
(ITALPRESS).
FIORELLO, LO SHOWMAN E MATTATORE RADIO E TV COMPIE 60 ANNI

Foto: Italpress ©
12 Maggio 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

BOLZANO, I LUOGHI APERTI PER VOI SOTTO LE STELLE DEL TOURING CLUB ITALIANO
Dal 9 all’11 giugno i luoghi Aperti per Voi del Touring Club Italiano si animano per Aperti per Voi sotto le Stelle: aperture prolungate, straordinarie ed eventi speciali per rendere la bellezza, l’arte e la cultura accessibili a tutti. Per tre giorni in tutta Italia, grazie ai preziosi soci volontari del Touring, sarà possibile conoscere … Continua a leggere

COOPERAZIONE TRENTINA, SIMONI RIELETTO CON L’84% DEI VOTI
Dall’energia e dal digitale arrivano nuove straordinarie opportunità per la cooperazione e per l’intero territorio trentino. Disegna un futuro sostenibile, inclusivo e tecnologico la relazione di Roberto Simoni, confermato oggi alla guida della Cooperazione Trentina dalla platea delle cooperative socie con 447 voti, pari all’84%. “Siamo di fronte a una sfida unica – ha detto … Continua a leggere

ALTO ADIGE, AMPLIATE MISURE MOBILITA’ DOLCE NELLE PIU’ FAMOSE METE TURISTICHE
Dopo il successo dell’anno scorso vengono ampliate le misure di mobilità dolce al Lago di Braies e altri hotspot turistici in val Pusteria. Il servizio navetta per le Tre Cime è già in funzione. Il servizio per la Val Fiscalina partirà l’11 giugno e dal 10 luglio scatta il piano contingentato per l’accesso al Lago … Continua a leggere