ROMA (ITALPRESS) – Il Gruppo Ferrero entra nel mercato dei gelati confezionati, un mercato che solo in Italia vale complessivamente 1,9 miliardi di euro.
“L’obiettivo – spiega una nota del Gruppo – è diventare un attore importante nel mondo dei gelati confezionati della grande distribuzione”.
Attualmente nella grande distribuzione viene distribuito il 60% del totale dei gelati confezionati venduti in Italia, pari ad un valore di 1,23 miliardi di euro.
Il debutto avverrà con gli stecchi – Ferrero Rocher, nelle versioni Classic e Dark, e Raffaello – e i ghiaccioli, con Estathè Ice nei gusti limone e pesca, che, nel corso del mese di aprile, saranno presenti in tutti i canali della grande distribuzione. Il lancio degli stecchi coinvolgerà contemporaneamente – oltre all’Italia – altri quattro Paesi europei: Francia, Germania, Austria e Spagna.
“Durante l’estate le praline Ferrero vengono ritirate da tutti i punti vendita per evitare che il caldo le danneggi e vengono reintrodotte solo in autunno. Quindi, grazie all’arrivo dei gelati, i consumatori potranno finalmente avere una valida alternativa da gustare tutto l’anno”, spiega Ferrero.
Lo sviluppo dei gelati e dei ghiaccioli Ferrero è stato ulteriormente rafforzato grazie alle sinergie con Ice Cream Factory Comaker – una società spagnola leader a livello globale, specializzata nello sviluppo e nella produzione di prodotti per gelateria, con più di cinquantacinque anni di esperienza – di cui il Gruppo Ferrero ha acquisito il controllo nel 2019. I gelati Ferrero saranno prodotti nello stabilimento di Alzira, in Spagna (in provincia di Valencia) che, grazie all’allestimento di una linea totalmente nuova, è caratterizzata da impianti innovativi e un alto grado di automazione. E’ stata anche realizzata una nuova fabbrica – vicina a quella già esistente – dedicata completamente alla copertura di cioccolato per gli stecchi.
(ITALPRESS).
FERRERO ENTRA NEL MERCATO DEI GELATI CONFEZIONATI

Foto: Italpress ©
13 Aprile 2021
CONDIVIDI
Primo Piano

BOLZANO, TRAGICO INCIDENTE SULL’A22, UN MORTO
E’ pesantissimo il bilancio di uno scontro tra due auto verificatosi alle prime luci dell’alba mattina, erano circa le 5.15, sull’Autobrennero, all’altezza di Bolzano, in direzione nord, al km 80. Secondo le prime informazioni, ancora da verificare, una vettura sarebbe entrata al casello di Bolzano sud imboccando contromano l’A22, dirigendosi verso nord e provocando l’incidente. … Continua a leggere

DOLCE’, ULTRALEGGERO PRECIPITA VICINO ALLA FERROVIA, 2 FERITI GRAVI
Due persone sono rimaste gravemente ferite nello schianto dell’ultraleggero sul quale si trovavano, precipitato a Peri, frazione di Dolcé, comune veronese al confine con il Trentino. Il piccolo velivolo è caduto accanto ai binari della ferrovia, lungo la linea Verona-Brennero. Fortunatamente in quel momento non stava transitando alcun convoglio. Sul posto, oltre ai Vigili del … Continua a leggere

DOBBIACO, DUE ELICOTTERI ULTRALEGGERI SI TOCCANO IN VOLO, MORTO 1 DEI PILOTI
Un elicottero ultraleggero è precipitato nei boschi vicino a Dobbiaco, in località Santa Maria, in alta val Pusteria. Nello schianto è deceduto il pilota che viaggiava da solo: Uwe Werner, 59 anni, cittadino germanico. A quanto risulta, il velivolo stava viaggiando in coppia verso l’Italia con un altro elicottero ultraleggero: a quanto risulta i due … Continua a leggere