ROMA (ITALPRESS) – Evoluzione nel segno della continuità. Riparte così la Federazione Italia Gioco Bridge che ha confermato alla presidenza Francesco Ferlazzo Natoli. Il numero uno uscente, dal 2017 alla guida della Figb, ha ricevuto 252 voti (su 379) dall’Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva riunita a Roma, battendo l’altro candidato, Alberto Giovanni Gerli, che ha ottenuto 127 voti. “La passione che ci unisce per questo fantastico gioco ci aiuterà a superare insieme questo difficile momento”, ha spiegato il numero uno della Federazione. “In questi quattro anni non ci siamo risparmiati e non lo faremo nei prossimi – ha proseguito Ferlazzo Natoli all’Italpress – Andremo avanti con l’aiuto di tutti”. La sfida immediata da affrontare è legata ai “problemi economici dovuti alla pandemia, nella consapevolezza che il benessere degli affiliati costituisce benessere della Federazione – ha dichiarato il dirigente messinese – Sarà importante, dunque, il contenimento e, ove possibile, il totale abbattimento dei costi che gravano sugli affiliati. Sarà anche garantito il sostengo attraverso contribuiti”. Promozione e insegnamento sono gli obiettivi principali per il prossimo quadriennio, “perchè acquisire nuovi praticanti e appassionati – ha spiegato Ferlazzo Natoli – sarà vitale per la Federazione”. Avanti, dunque, con formazione e aggiornamento, con il bridge online “in attesa di tornare a giocare in presenza, un’opportunità da cavalcare per il divertimento, cercando risorse per sostenere le associazioni”, e con il sostegno dell’attività di istruttori e arbitri. “In questi quattro anni abbiamo veramente rivoltato la Federazione e proseguiremo su questa strada per riversare tutto sulla promozione e il rilancio del bridge, continuando con il nostro grande impegno nelle scuole – ha concluso Ferlazzo Natoli – La Federazione resisterà perchè il nostro è un grandissimo gioco e un grandissimo sport”.
(ITALPRESS).
FERLAZZO NATOLI CONFERMATO PRESIDENTE FEDERBRIDGE “OBIETTIVO RILANCIO”

Foto: Italpress ©
6 Marzo 2021
CONDIVIDI
Primo Piano

OPERAIO TRENTINO MORTO SCHIACCIATO IN UNA FABBRICA A VERONA
Incidente mortale sul lavoro a Villafranca di Verona dove un operaio trentino è morto dopo essere rimasto schiacciato in una fabbrica specializzata nella produzione di carta. La vittima è un 49enne, originario di Rovereto e residente ad Ala. L’uomo stava lavorando su un macchinario nello stabilimento, quando è stato schiacciato. A dare l’allarme i colleghi … Continua a leggere

VALSUGANA, DENUNCIATO PER REATI AMBIENTALI
I carabinieri hanno denunciato, in bassa Valsugana, un uomo per aver messo in opera, in maniera continuata, un’attività di gestione e deposito di rifiuti non autorizzata. Nel suo fondo, secondo le indagini, l’uomo aveva un deposito di rifiuti pericolosi quali batterie d’auto, bombole di gas esauste adagiate sul terreno e numerosi fusti di olio, nonché … Continua a leggere

AUTO FUORI STRADA IN VAL DI NON
Una donna di 54 anni ed il figlio 18enne sono rimasti feriti in un incidente stradale in val di Non, in località Malgolo. La donna, alla guida di una Jaguar, sarebbe uscita autonomamente di strada andando a sbattere con l’auto. E’ stata portata precauzionalmente all’ospedale Santa Chiara di Trento in elicottero, ma non sarebbe in … Continua a leggere