La Procura della Repubblica di Bolzano ha depositato l’avviso di conclusione delle indagini per la morte di Celine Frei Matzohl, la ventenne uccisa la sera del 12 agosto 2023 con nove coltellate e trovata senza vita la mattina dopo nell’appartamento dell’ex compagno, Omer Cim, in via Molini a Silandro. L’ipotesi di reato a carico di Cim, 28 anni, è di omicidio volontario aggravato dal fatto di avere avuto una relazione sentimentale con la vittima e dalla premeditazione. La Procura contesta inoltre il reato di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni, “poiché subito dopo l’omicidio, a bordo di un’autovettura, disobbediva all’intimazione di fermarsi da parte di un carabiniere, dirigendosi a forte velocità verso di lui e costringendolo a spostarsi per non essere investito, cagionandogli con tali modalità una lesione alla mano”. Cim era stato arrestato a Curon, dopo che i militari avevano sparato alle ruote della sua macchina. Infine, la Procura ipotizza anche il reato di percosse e minacce aggravate nei confronti di Matzohl per un episodio avvenuto a giugno e che la giovane aveva denunciato.
FEMMINICIDIO DI SILANDRO, CONTESTATA LA PREMEDITAZIONE
Concluse le indagini per la morte di Celine Matzohl
23 Aprile 2024
CONDIVIDI
Primo Piano
AUTO CONTRO UN BUS A BRESSANONE, TRE FERITI
Scontro in via Dante a Bressanone tra un’auto e un autobus, tre persone sono rimaste ferite e trasportate all’ospedale. Sul posto i vigili del fuoco e la polizia municipale per i rilievi.
RECUPERA DROGA NASCOSTA IN CAMPAGNA, 24ENNE ARRESTATO A BOLZANO
La polizia municipale di Bolzano ha effettuato un servizio mirato in borghese contro lo spaccio. Nei giorni precedenti è stato osservato un tunisino di 24 anni. Il giovane è stato visto effettuare strani movimenti ed è stato seguito fino alla zona di via Bivio, verso la campagna, dove ha scavato ripetutamente per terra per poi … Continua a leggere
ELEZIONI TRENTINO ALTO ADIGE, LA REGIONE SI OPPONE AL RICORSO DEI SINDACI
“La Giunta della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol ha deciso di difendere la propria legge regionale nella piena convinzione della sua legittimità contro il ricorso per l’annullamento, previa sospensione, delle elezioni comunali previste il prossimo 4 maggio presentato da alcuni amministratori comunali della Provincia autonoma di Trento (quattro sindaci e tre assessori)”. Così, in una nota, … Continua a leggere