Sport

EUROCUP. L’AQUILA SI MANGIA REGGIO EMILIA (82-63)

Una Dolomiti Energia intensa e aggressiva sui due lati del campo inizia con il piede giusto le Last 32 di Eurocup, travolgendo con un eloquente 82-63 i campioni d’inverno della Grissin Bon Reggio Emilia, e sfatando così il tabù che in due stagioni nella massima serie non aveva mai visto i bianconeri sconfiggere i vicecampioni d’Italia. A trascinare gli aquilotti al successo, più che le eccellenti performance offensive di Sanders (16), Lockett (15) e Pascolo (12), una difesa di squadra entusiasmante e per larghi tratti della gara assolutamente ingiocabile pure per una squadra esperta come quella di coach Menetti.

La cronaca: la Dolomiti Energia parte soffocando gli ospiti con una difesa aggressiva e attenta, capitalizzando in attacco con le soluzioni di Lockett, Sanders (5) e Pascolo (4). Un time out di coach Menetti (11-2 al 5′) e l’ingresso in campo di Lavrinovic (0-3 al tiro) non cambiano l’inerzia della gara, con i bianconeri trascinati dagli uno contro uno di Wright, dalla stoppata di Sanders e dalla bomba dall’angolo di Pascolo (22-4): una Reggio tramortita dall’intensità aquilotta contiene il passivo di fine primo quarto solo grazie a una fiammata di Aradori (22-9).

In apertura di secondo periodo il nuovo acquisto reggiano Golubovic fa pesare i suoi centimetri, ma le difese miste di coach Buscaglia, unite a tanto gioco in campo aperto e ad una bomba di Baldi Rossi (27-11) ricacciano indietro gli emiliani. Giocatori del calibro di Lavrinovic e Gentile non possono sbagliare per sempre (27-16), ma Sutton in difesa è un’iradiddio, subendo sfondamenti, piazzando stoppate e recuperando palloni sia sulle corsie di passaggio che dal palleggio (30-18). Con un po’ di zona 2-3 anche la Grissin Bon getta sabbia negli ingranaggi offensivi bianconeri, trovando fiducia in fase offensiva con due bombe di Silins (6). Solo due giocate di Pascolo (10 in totale) permettono a Trento di andare all’intervallo lungo con un vantaggio ancora rassicurante (37-28).

Di rientro dagli spogliatoi i bianconeri attaccano con decisione il pitturato, caricando di falli la difesa avversaria e capitalizzando dalla lunetta (40-28). La partita, già di elevato tono agonistico, diventa di selvaggia intensità. In mezzo a tanti errori su entrambi i lati del campo, Forray prende un rimbalzo d’attacco fondamentale, segnando poi da tre punti. Prontamente lo imitano Sanders dall’arco e Lockett in avvicinamento al canestro (48-32).

I 2.058 del PalaTrento, infiammati dal cuore e dai canestri di Forray, Sanders e Sutton, si accendono bengala la notte di Capodanno, facendo da degno cornice alla pallacanestro travolgente dei ragazzi di Buscaglia (60-41). Con il solito colpo di coda di Aradori (11), cui risponde Wright con un canestro da campione (9), si va all’ultimo break sul 62-45.

Nell’ultimo periodo, in un PalaTrento ormai diventato “torcida”, gli aquilotti si esaltano difendendo con ferocia inaudita, tale da trascinarli poi in attacco a segnare pure canestri di difficoltà clamorosa con Sutton, Sanders e Lockett (74-51). Finisce 82-63, con Forray e compagni a godersi il meritato bagno di folla prima di tuffarsi nella preparazione della delicata trasferta turca a Trebisonda in calendario la prossima settimana dopo la pausa di campionato per l’All Star Game.

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO – GRISSIN BON REGGIO EMILIA 82-63 (22-9, 37-28, 62-45)

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Poeta 0 (0/0) Sanders 16 (1/1, 4/7), Pascolo 12 (4/7, 0/2), Baldi Rossi 4 (0/1, 1/2), Forray 9 (0/2, 2/2), Lofberg ne, Flaccadori 10 (4/6, 0/1), Sutton 7 (3/4, 0/2), Lockett 15 (4/9, 1/2), Lechthaler 0 (0/0), Wright 9 (4/12, 0/1). All. Buscaglia

GRISSIN BON REGGIO EMILIA Aradori 13 (6/9, 0/2), Polonara 9 (4/4, 0/2), Lavrinovic 4 (2/5, 0/3), Della Valle 5 (2/4, 0/3), De Nicolao 6 (3/3, 0/3), Pechacek ne, Strautins ne, Veremeenko 6 (2/6) , Silins 11 (0/1, 3/6), Gentile 7 (2/3, 1/3), Golubovic 2 (1/2). All. Menetti.

NOTE: Tiri liberi: Trentino 18/21, Reggio Emilia 7/9. Tiri da due: Trentino 20/42, Reggio Emilia 22/37. Tiri da tre: Trentino 8/19, Reggio Emilia 4/22. Rimbalzi: Trentino 33 (Lockett 6), Reggio Emilia 31 (Golubovic 8). Assist: Trentino 13 (Poeta, Sanders, Forray, Flaccadori, Lockett 2), Reggio Emilia 12 (De Nicolao 5). Spettatori: 2058

Arbitri: Emilio Perez Pizarro (Spagna), Ersan Kartal (Turchia), Jean-Charles Collin (Francia)

7 Gennaio 2016


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

S.MICHELE ALL’ADIGE, IN FIAMME LA FACCIATA DELLA STAZIONE

Incendio questa mattina verso le 6.30 a S.Michele all’Adige. Le fiamme hanno interessato la facciata della stazione ferroviaria, al lavoro i vigili del fuoco volontari della zona che hanno spento il rogo in poco tempo, non ci sono feriti.

ESTORCE DENARO AL NUOVO FIDANZATO MINACCIANDO DI FARLO PICCHIARE, ARRESTATA BOLZANINA

Estorce denaro al nuovo fidanzato minacciando di farlo picchiare e di denunciarlo per violenza sessuale. La polizia ha arrestato una 35enne già pregiudicata per maltrattamenti contro 2 ex compagni. Secondo gli accertamenti, la donna avrebbe minacciato e aggredito fisicamente l’uomo con cui da qualche tempo aveva una relazione, per farsi consegnare continue e consistenti somme … Continua a leggere

BABY GANG, CONDANNATO E TRASFERITO IN CARCERE GIOVANE RENDENESE

È stato arrestato dai Carabinieri di Spiazzo e del radiomobile di Riva del Garda e trasferito in carcere a Spini d Gardolo il giovane residente in val Rendena che aveva perseguitato e picchiato il fidanzato della sua ex ragazza. I militari hanno dato esecuzione all’ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Trento nei … Continua a leggere