ROMA (ITALPRESS) – Nei primi 10 mesi dell’anno, secondo i dati el Mef, le entrate tributarie e contributive mostrano nel complesso una crescita di 50.270 milioni (+9,6%) rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. Le entrate tributarie evidenziano una crescita pari a 39.111 milioni (+11,4%) rispetto allo stesso periodo del 2020. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, il gettito delle imposte contabilizzate al bilancio dello Stato registra una crescita sostenuta (+40.446 milioni, +12%), mentre risultano in flessione gli incassi da attività di accertamento e controllo (-593 milioni, -8,7%). Il gettito relativo alle entrate degli enti territoriali mostra una variazione positiva (+4.481 milioni, +12,8%). Le poste correttive – che riducono le entrate del bilancio dello Stato – risultano in aumento di 5.223 milioni rispetto allo stesso periodo del 2020 (14,1%). Le entrate relative alle imposte dirette risultano pari a 208.077 milioni (+13.722 milioni pari a +7,1%); quelle relative alle imposte indirette ammontano a 169.737 milioni (+26.724 milioni , pari a +18,7%). Tra le imposte dirette, il gettito Irpef si è attestato a 160.404 milioni (+8.906 milioni, +5,9%). L’Ires è stata pari a 18.032 milioni (-1.370 milioni, -7,1%). Tra le imposte indirette, le entrate Iva ammontano a 110.118 milioni (+20.064 milioni, pari a +22,3%). Gli incassi contributivi sono risultati pari a 193.267 milioni, in aumento di 11.159 milioni (+6,1%). Le entrate contributive dell’Inps ammontano a 179.656 milioni, in aumento di 9.870 milioni rispetto al 2020 (+5,8%). I premi assicurativi dell’Inail ammontano a 5.628 milioni, in diminuzione dell’8,5%. Le entrate contributive degli Enti previdenziali privatizzati risultano pari a 7.983 milioni, in aumento di 1.810 milioni.
(ITALPRESS).
ENTRATE TRIBUTARIE E CONTRIBUTIVE IN CRESCITA NEI PRIMI 10 MESI

Foto: Italpress ©
15 Dicembre 2021
CONDIVIDI
Primo Piano

QUARANTA ANNI DALLA TRAGEDIA DI STAVA
Doppia tappa regionale per il Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella sarà infatti dapprima in val di Fiemme per il 40° anniversario della tragedia di Stava, e poi al Colle di Miravalle a Rovereto per le celebrazioni del centenario della Campana dei Caduti Maria Dolens. In occasione del ricordo dei 268 morti di Stava il Capo … Continua a leggere

BOLZANO, RICORDATO IL GIUDICE BORSELLINO NELL’ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO
Si è svolta questa mattina in Largo Falcone e Borsellino a Bolzano una partecipata cerimonia commemorativa in occasione dell’anniversario della strage di via D’Amelio. Alla presenza del Sindaco Claudio Corrarati, del Prefetto di Bolzano Vito Cusumano e del Vicepresidente della Provincia Marco Galateo, è stata ricordata la figura del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia … Continua a leggere

ESCURSIONISTA DI 20 ANNI FERITA IN VAL DI FASSA
Incidente in montagna in Val di Fassa dove un’ escursionista di 20 anni è rimasta ferita dopo una caduta dall’altezza di circa 10 metri mentre arrampicava nei pressi del rifugio Vajolet, nel gruppo del Catinaccio. La 20 enne è stata elitrasportata al Santa Chiara di Trento con un sospetto trauma cranico.