EICMA 2024, AL VIA EDIZIONE CHE CELEBRA 110 ANNI DELL’EVENTO FIERISTICO

Foto: Italpress ©

MILANO (ITALPRESS) – EICMA compie 110 anni. Dalla prima edizione svoltasi al Kursaal Diana di Porta Venezia a Milano con meno di quaranta stand ed espositori da sei nazioni, fino a quella che ha aperto stamane a Rho Fiera Milano, la numero 81, con oltre 770 espositori provenienti da 45 Paesi differenti e ben 2163 marchi rappresentati. L’Edizione 2024 dell’Esposizione internazionale delle due ruote celebra un cammino di oltre un secolo – traguardo unico al mondo nel panorama degli eventi fieristici – con numeri record e con un claim, “EICMA, lasciamo il segno da 110 anni”, che rappresenta una netta dichiarazione d’intenti.
Gli oltre 330mila i metri quadri e i 10 padiglioni occupati quest’anno fanno infatti da palcoscenico alle centinaia di anteprime mondiali e alle novità del settore che già da questa mattina, nella prima giornata riservata alla stampa, l’industria di riferimento sta portando in scena: il presente e il futuro delle mobilità su due ruote. Grandi e importanti i ritorni tra le Case produttrici, che rendono l’offerta espositiva di questa Edizione pressochè completa; consistente anche la quota di imprese che arrivano per la prima volta in EICMA, ben il 26%. Ricchissima la presenza di espositori esteri provenienti da tutti i continenti, mentre un terzo degli espositori complessivi batte invece bandiera italiana.
Nel pomeriggio si è svolto l’evento inaugurale e il taglio del nastro con le autorità, a cui hanno partecipato, tra gli altri, Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia, Giuseppe Sala, Sindaco Comune di Milano, Matteo Zoppas, Presidente di ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Pietro Meda, Presidente di EICMA Spa e Paolo Magri, Amministratore Delegato EICMA Spa.
“Celebriamo guardando sempre al futuro – ha detto Meda -. I 110 anni sono il frutto di un grande lavoro e di una visione che deve proseguire”. “Eicma è ricresciuta soprattutto dopo il Covid, da 4 padiglioni del 2021 siamo a 10 padiglioni oggi – ha sottolineato Magri-. Siamo molto soddisfatti di un’edizione che credo sarà un record in tutti i sensi”.
-foto f12 Italpress-
(ITALPRESS).

6 Novembre 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

700 GIGA DI FOTO E VIDEO PEDOPORNOGRAFICI NEL COMPUTER DI CASA: ARRESTATO

Un tecnico quarantenne residente in Rotaliana si trova ora agli arresti domiciliari, per alcune foto di contenuto pedopornografico trovate nel computer di casa. Ad inchiodare l’uomo gli investigatori della polizia postale grazie ad un file inserito nel programma di condivisione di contenuti creato proprio per individuare le persone che scaricano file vietati. Sequestrati computer ed … Continua a leggere

NUOVO OSPEDALE DEL TRENTINO, RICORSO DELLA PROVINCIA

Battaglia senza fine tra il Tar e la giunta Fugatti che, dopo lo stop del tribunale amministrativo sul Nuovo ospedale del Trentino, ha deciso di ricorrere al Consiglio di Stato, cui verrà chiesta anche la sospensiva del provvedimento del Tar di Trento. La decisione arriva dopo che il Tar ha annullato l’aggiudicazione della progettazione per … Continua a leggere

SERIE B, AL VIA LA PREPARAZIONE ESTIVA DELL’FC SUEDTIROL, DAL 13 LUGLIO RITIRO IN VAL RIDANNA

Avrà ufficialmente inizio questa settimana la preparazione estiva dell’FC Südtirol. Il primo step della nuova stagione agonistica prevede le visite mediche, che i calciatori biancorossi sosterranno tra giovedì 10 e venerdì 11 luglio presso la Casa di Cura S. Maria – Marienklinik di Bolzano. Dopo le visite mediche, il programma prevede i test atletici e … Continua a leggere