Calcio / Sport

ECCELLENZA, VINCE LA CAPOLISTA MORI SANTO STEFANO, SUCCESSI ANCHE PER MAIA ALTA, SAN GIORGIO E LAVIS

Nella 16/a giornata del girone unico del Trentino-Alto Adige

Prosegue la marcia al vertice, nella 16/a giornata del campionato di Eccellenza, della capolista Mori Santo Stefano che supera con un perentorio 4-0 il Brixen, mentre il San Giorgio si sbarazza del Weinstrasse Sud per 3-1 e il Lavis va a vincere di misura 1-0 sul terreno del Comano Terme.

Gli altri risultati: Bozner-Rovereto 1-1, Comano Terme-Lavis 0-1, Termeno-Arco 3-0, Lana-San Paolo 2-2 e Anaune-Stegona 1-1. Maia Alta-VIPO Trento 3-1 (giocata sabato).
Classifica: Mori Santo Stefano 36 punti, Maia Alta 32, San Giorgio 30, Lavis 28, Termeno 27, Anaune 25, Bozner 24, Stegona, Comano e Lana 19, Rovereto e VIPO Trento 18, Brixen 17, Weinstrasse Sud 16, Arco 14, San Paolo 12.[Vs]

5 Febbraio 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

MOLTENI A BOLZANO: ‘PIÙ CPR SIGNIFICA PIÙ SICUREZZA’

“Più Cpr significa più sicurezza, meno Cpr vuol dire più insicurezza ed allarme sociale”. Lo ha detto a Bolzano il sottosegretario agli Interni, Nicola Molteni, che ha incontrato il commissario del governo, Vito Cusumano, con il quale ha parlato anche del piano del Viminale per raddoppiare i Centri di permanenza per il rimpatrio, che oggi … Continua a leggere

BOLZANO. QUATTRO CHILI DI DROGA IN AUTO, SCARCERATO

Il giudice per le indagini preliminari ha revocato la misura cautelare in carcere per il tunisino di 25 anni che ieri era stato arrestato al casello di Bolzano sud perché trovato a bordo dell’auto della moglie, altoatesina, con un chilo di cocaina e tre di hashish. Stamattina, durante l’udienza di convalida, i suoi legali, Nicola … Continua a leggere

GETTITI ARRETRATI PER 735 MILIONI A PROVINCE DI TRENTO E BOLZANO

È stato sottoscritto a San Michele all’Adige, in Trentino, il protocollo d’intesa tra le Province autonome di Trento e Bolzano e lo Ministero dell’economia e della finanza per l’assegnazione dei gettiti arretrati relativi alle accise sugli oli da riscaldamento. I gettiti si riferiscono agli anni compresi tra il 2010 e il 2022, per un ammontare … Continua a leggere