PARIGI (ITALPRESS) – E’ morto, all’età di 94 anni, l’attore francese Michel Piccoli. Il film che lo fece conoscere al grande pubblico internazionale fu Il disprezzo (1963) di Jean-Luc Godard, cui seguirono, tra i titoli più noti, Il diario di una cameriera (1964), Dillinger è morto (1969), La grande abbuffata (1973), Life Size (Grandezza naturale) (1974), Tre simpatiche carogne (1976), Salto nel vuoto (1979), La signora è di passaggio (1981), Passion (1982), L’armata ritorna (1983), Viva la vita (1984), La bella scontrosa (1991), Compagna di viaggio (1995), Genealogia di un crimine (1997), Libero Burro (1998), La petite Lili (2003), Specchio magico (2005), Belle toujours e Giardini in autunno (2006), La duchessa di Langeais (2007), Habemus Papam (2011) di Nanni Moretti, per il quale l’anno successivo ha vinto David di Donatello e il Premio Vittorio Gassman per il miglior attore protagonista al Bif&st di Bari.
Nel 1997 debuttò nella regia con Alors voilà, cui seguirono nel 2001 La plage noire e nel 2005 C’est pas tout à fait la vie dont j’avais rèvè.
(ITALPRESS).
E’ MORTO L’ATTORE FRANCESE MICHEL PICCOLI

Foto: Italpress ©
18 Maggio 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

ICE HOCKEY LEAGUE, BOLZANO ALL’OVERTIME PIEGA IL VIENNA 2-1
Ci vuole una prodezza del solito Dustin Gazley a togliere le castagne dal fuoco ad un Bolzano che non senza fatica ha avuto ragione per 2-1 all’overtime di un Vienna che questa sera ha venduta cara la pelle in gara 1 della semifinale della Ice Hockey League. Primo tempo che si chiude a reti inviolate … Continua a leggere

VOLLEY PLAY OFF SCUDETTO, ITAS IN CAMPO PER GARA 3 DEI QUARTI CONTRO MONZA
Domani, sabato, alla BLM Group Arena si gioca già gara 3 dei quarti di finale Play Off Scudetto. Dopo la sconfitta rimediata mercoledì in Brianza, l’Itas Trentino torna ad affrontare la Vero Volley Monza di fronte al proprio pubblico. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30.[Vs]

TRENTINO, FUGATTI: “INUTILE DARE ACQUA SE GLI ALTRI TERRITORI NON INVESTONO”
È inutile che mettiamo la nostra acqua a disposizione degli altri territori se questi non iniziano ad investire nel risparmio”. È tornato a parlare del tema della siccità il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, in occasione conferenza stampa post Giunta provinciale, a Malga Rolle. Fugatti ha poi chiarito che, per risparmio dell’acqua, non … Continua a leggere