Istruzione

DOMANI ULTIMO GIORNO DI SCUOLA PER 80MILA STUDENTI IN ALTO ADIGE

Circa 10.000 in attesa di sostenere l'esame di Stato

Foto ANSA

Circa 80.000 ragazze e ragazzi della provincia di Bolzano termineranno domani l’anno scolastico. Quasi 10.000 studenti sono, invece, in attesa dell’appuntamento con gli esami di Stato.

Le scuole di lingua italiana di ogni ordine e grado sono state frequentate, quest’anno, da quasi 22.000 bambini e ragazzi. Per circa 1.400 studenti delle scuole secondarie gli esami finali sono già iniziati. In totale sono 1.337 gli studenti che hanno frequentato una quinta classe superiore. Per molti di loro la Maturità avrà inizio, come da calendario ministeriale, mercoledì 21 giugno, con la prima prova scritta di italiano. “Per la scuola italiana è stato un anno ricco di obiettivi e traguardi raggiunti”, dichiara l’assessore provinciale alla scuola italiana, Giuliano Vettorato.

Anche per circa 66.000 bambini e ragazzi che frequentano istituti scolastici di lingua tedesca, le lezioni termineranno nella giornata di venerdì 16 giugno. Nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, per 3.978 ragazze e ragazzi appuntamento da lunedì 19 giugno con l’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione, mentre due giorni più tardi, mercoledì 21 giugno, sarà la volta della maturità, alla quale si stanno preparando 2.708 studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Gli esami riguarderanno anche i 16.126 studenti delle scuole di musica tedesche e ladine. L’assessore alla scuola tedesca, Philipp Achammer, ha espresso la sua gratitudine “per tutto ciò che è riuscito, ma anche ciò che non è andato a buon fine”, durante l’anno scolastico. “Dovremmo finalmente essere consapevoli che si impara solo sbagliando”, ha aggiunto l’assessore.

Nelle scuole ladine, gli iscritti sono stati 2.929. Di questi, 297 andranno a sostenere gli esami di Stato. “Le piccole scuole sono il cuore del territorio, dove è possibile promuovere direttamente le peculiarità e le esigenze della nostra società.

Negli asili e nelle scuole si vivono quotidianamente la lingua, la cultura e la tradizione ladina”, sottolinea l’assessore provinciale alla scuola ladina, Daniel Alfreider.[Vs]

15 Giugno 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

VAL VENOSTA, VASTO INCENDIO BOSCHIVO, DIFFICILI LE OPERAZIONI DI SPEGNIMENTO

Un maxi incendio boschivo è scoppiato sui monti sopra alla località di Agumes, nei pressi di Prato allo Stelvio. Sul posto sono subito intervenuti i vigili del fuoco volontari di tutto il circondario. Il rogo è molto esteso e la nube di fumo da esso originata è visibile a km distanza da quasi tutta l’Alta … Continua a leggere

VOLLEY FEMMINILE, L’ITAS TRENTINO BATTE MACERATA E RESTA IN CORSA NEI PLAY OFF

Una prestazione maiuscola permette all’Itas Trentino di allungare la serie di Semifinale Playoff con Macerata alla decisiva “bella” in programma nel prossimo weekend nelle Marche. Dopo la confortante prestazione offerta in gara-1, le gialloblù di coach Parusso hanno saputo confermarsi su livelli di gioco molto elevati, aggiudicandosi i primi due parziali per poi incassare la … Continua a leggere

MONDIALI PRIMA DIVISIONE GRUPPO B DONNE, ITALIA ASFALTA LA SLOVENIA 12 A 0

Al mondiale di hockey su ghiaccio femminile di prima divisione gruppo B in corso in Gran Bretagna l’Italia ieri ha asfaltato la Slovenia per 12 a 0. Esordio dunque più che positivo per le azzurre che oggi affronteranno il Kazakistan che ieri a sorpresa ha battuto le forti Coreane del Sud, retrocesse dal gruppo A.[Vs] … Continua a leggere