DOLOMITI SUPERSKI, AL VIA DAL 26 NOVEMBRE LA STAGIONE 2022-2023

Saranno sei i comprensori che apriranno il prossimo fine settimana

Foto: Italpress ©

Nei comprensori di Dolomiti Superski, il carosello sciistico che unisce le province di Bolzano, Trento e Belluno, i preparativi per l’avvio della stagione sciistica sono ormai alle battute finali. Presentata ieri la stagione 2022-2023 con tante novità annunciate in una conferenza stampa online sul canale di You Tube da Marco Pappalardo, direttore marketing Dolomiti Superski e dal suo presidente Andy Varallo.

Le prime aperture sono in programma già sabato 26 novembre nei comprensori di Cortina, Plan de Corones, Tre Cime Dolomiti, Val di Fiemme, Obereggen e Carezza, ma “non abbiamo dubbi – dice ancora Varallo, intervenendo alla presentazione online della stagione 2022/23 – che il 3 dicembre o, al massimo per Sant’Ambrogio, riusciremo a proporre un’offerta degna del marchio Dolomiti Superski”. Se dal 2020, le aziende del settore hanno dovuto fare i conti con le conseguenze della pandemia, oggi i fattori di incertezza sono, come per tutti, l’inflazione e i costi dell’energia.

Un unico skipass permette l’accesso agli impianti di 12 zone sciistiche distribuiti su 1246 km di piste, di cui 500 km interamente collegati tra loro. Il via alla stagione 2022-20023 a partire da sabato prossimo, per poi dal 3 dicembre vedere l’intero carosello completamente aperto.

La nostra video intervista al presidente del Superski Dolomiti Andy Varallo:

23 Novembre 2022


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

MONTE ROEN, DONNA PRECIPITATA IN UN DIRUPO E MUORE

Incidente in montagna sul monte Roen sopra Termeno, in Alto Adige. Una persona sarebbe precipitata mentre stava camminando verso il rifugio Oltradige per 300 metri: a perdere la vita è stata una turista del 1961. Secondo le prime informazioni la donna stava salendo verso il rifugio insieme a un gruppo di amici, quando è caduta … Continua a leggere

INCIDENTE SUL LAVORO ALLA PARTENZA DELLA TELECABINA DI DAOLASA

Una persona di 45 anni è rimasta ferita gravemente in seguito ad un incidente sul lavoro che si è verificato verso le 16.45 ad Almazzago, frazione di Commezzadura, in valle di Sole. Secondo le prime informazioni l’incidente si è verificato alla partenza del primo tronco della telecabina di Daolasa. Sul posto i carabinieri e l’elicottero … Continua a leggere

VAL VENOSTA. INCIDENTE CON IL MOUNTAINCART, UN FERITO GRAVE

Grave incidente con un mountaincart a Watles, in val Venosta, in località Paramjur. Il mezzo, una sorta mountainbike con quattro ruote, si è ribaltato durante la discesa. La persona al volante ha riportato gravi ferite ed è stata trasportata in elicottero all’ospedale di Bolzano. Sul posto sono anche intervenuti i carabinieri.