DIRITTO D’AUTORE, CAMPAGNA SIAE #404COPYRIGHT PER RECEPIMENTO DIRETTIVA

Foto: Italpress ©

ROMA (ITALPRESS) – Da oggi è attivo il sito http://www.404copyright.it/ dove sarà possibile sottoscrivere la lettera aperta con cui il presidente Siae Giulio Rapetti Mogol ha rivolto un appello al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, al Ministro per i beni e le attività culturali e il turismo Dario Franceschini e al Sottosegretario di Stato con delega all’editoria Andrea Martella affinchè venga recepita al più presto nel nostro ordinamento la Direttiva europea sul Copyright. E’ “quello strumento che con tanta fatica noi autori abbiamo ‘conquistatò a Bruxelles e poi a Strasburgo, strappando un testo nuovo, fondamentale, contro i giganteschi players della rete – scrive Mogol – Dal primo giorno mi sono precipitato nelle euro-stanze a gridare: loro hanno i miliardi, noi abbiamo ragione. Perchè la cultura è moltissimo nella nostra vita – e ce ne siamo accorti in questi tremendi mesi – ma la cultura, se non è ricompensata, muore”.
“Oggi – si legge in una nota – il diritto d’autore non è tutelato contro lo strapotere dei giganti del web: per questo le opere degli artisti, frutto del loro lavoro e della loro creatività, diventano come una pagina web alla quale non si può accedere. Da qui il nome della campagna lanciata da SIAE, “404: copyright not found”. Alla lettera aperta, che è diventata una vera e propria petizione, hanno già dato il loro sostegno numerosi autori, artisti e personaggi del mondo della cultura.
(ITALPRESS).

18 Maggio 2020


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

MOLTENI A BOLZANO: ‘PIÙ CPR SIGNIFICA PIÙ SICUREZZA’

“Più Cpr significa più sicurezza, meno Cpr vuol dire più insicurezza ed allarme sociale”. Lo ha detto a Bolzano il sottosegretario agli Interni, Nicola Molteni, che ha incontrato il commissario del governo, Vito Cusumano, con il quale ha parlato anche del piano del Viminale per raddoppiare i Centri di permanenza per il rimpatrio, che oggi … Continua a leggere

BOLZANO. QUATTRO CHILI DI DROGA IN AUTO, SCARCERATO

Il giudice per le indagini preliminari ha revocato la misura cautelare in carcere per il tunisino di 25 anni che ieri era stato arrestato al casello di Bolzano sud perché trovato a bordo dell’auto della moglie, altoatesina, con un chilo di cocaina e tre di hashish. Stamattina, durante l’udienza di convalida, i suoi legali, Nicola … Continua a leggere

GETTITI ARRETRATI PER 735 MILIONI A PROVINCE DI TRENTO E BOLZANO

È stato sottoscritto a San Michele all’Adige, in Trentino, il protocollo d’intesa tra le Province autonome di Trento e Bolzano e lo Ministero dell’economia e della finanza per l’assegnazione dei gettiti arretrati relativi alle accise sugli oli da riscaldamento. I gettiti si riferiscono agli anni compresi tra il 2010 e il 2022, per un ammontare … Continua a leggere