È stata vistata dal Capo dello Stato Sergio Mattarella e pubblicata in Gazzetta ufficiale (quindi acquista valore) la norma di attuazione varata dalla commissione dei sei
di deroga a proporzionale e bilinguismo in caso di particolari emergenze, ossia assenze di candidati con i requisiti, nei servizi erogati dallo Stato in provincia di Bolzano.
La misura rappresenta un passaggio storico di enorme portata dal punto di vista della possibilità di individuare forme più elastiche per rispondere alle esigenze dei cittadini per servizi efficienti, ha dichiarato il deputato di FdI Alessandro Urzì, presidente della Commissione dei sei. Non sarà una deroga ai principi che rimangono salvi ma prevede una alternativa perché i servizi non rimangano sospesi e inefficienti ma possano continuare ad essere erogati alla comunità che li richiede appunto applicando deroghe temporanee. Viene fatta salva la garanzia del rapporto dei cittadini nella propria madrelingua.[Vs]