ROMA (ITALPRESS) – C’è l’accordo sul Recovery Fund. Lo hanno annunciato il presidente francese Emmanuel Macron e la cancelliera tedesca Angela Merkel confermando che il motore dell’Unione europea restano Berlino e Parigi. Nessuno degli altri partner, infatti, ha la forza politica e un sistema di alleanze talmente forte da potersi opporre ad una decisione presa dalle due nazioni più forti. Tanto meno adesso che non c’è più la Gran Bretagna. L’importo dell’emissione è di 500 miliardi, quindi ben lontano dai 1000-1500 di cui si era parlato al momento della presentazione della proposta. Tuttavia è importante il dato politico visto che si tratta dell’approssimazione più vicina agli Eurobond che la Germania, finora, ha sempre ostacolato. I titoli infatti saranno emessi dalla Commissione e il rimborso graverà sul bilancio comunitario che, è bene ricordarlo, viene alimentato in larghissima parte dai singoli Paesi. Le entrate proprie della commissione infatti sono abbastanza modeste visto che insistono sull’Iva e sulla tariffe all’importazione. Tuttavia non manca il salto di qualità perchè i Paesi che riceveranno i fondi non dovranno restituirli.
L’obiettivo – si legge nel comunicato congiunto dei due Paesi – è “sostenere una ripresa sostenibile che ripristini e rafforzi la crescita nella Ue”. “L’obiettivo è far sì che l’Europa esca dalla crisi con una coesione rafforzata e solidale”, ha ribadito Merkel.
(ITALPRESS).
DA MERKEL E MACRON PRIMO Sì AL RECOVERY FUND DA 500 MILIARDI

Foto: Italpress ©
18 Maggio 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

ICE HOCKEY LEAGUE, BOLZANO ALL’OVERTIME PIEGA IL VIENNA 2-1
Ci vuole una prodezza del solito Dustin Gazley a togliere le castagne dal fuoco ad un Bolzano che non senza fatica ha avuto ragione per 2-1 all’overtime di un Vienna che questa sera ha venduta cara la pelle in gara 1 della semifinale della Ice Hockey League. Primo tempo che si chiude a reti inviolate … Continua a leggere

VOLLEY PLAY OFF SCUDETTO, ITAS IN CAMPO PER GARA 3 DEI QUARTI CONTRO MONZA
Domani, sabato, alla BLM Group Arena si gioca già gara 3 dei quarti di finale Play Off Scudetto. Dopo la sconfitta rimediata mercoledì in Brianza, l’Itas Trentino torna ad affrontare la Vero Volley Monza di fronte al proprio pubblico. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30.[Vs]

TRENTINO, FUGATTI: “INUTILE DARE ACQUA SE GLI ALTRI TERRITORI NON INVESTONO”
È inutile che mettiamo la nostra acqua a disposizione degli altri territori se questi non iniziano ad investire nel risparmio”. È tornato a parlare del tema della siccità il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, in occasione conferenza stampa post Giunta provinciale, a Malga Rolle. Fugatti ha poi chiarito che, per risparmio dell’acqua, non … Continua a leggere