Sono circa 4.500, tra ospiti ed operatori, le persone vaccinate con entrambe le dosi contro il Covid-19 nelle residenze per anziani dell’Alto Adige. Tutte le 76 case di riposo hanno preso parte all’azione iniziata un mese e mezzo fa ed ora stanno concludendo le vaccinazioni in questi giorni. Dei 3.700 ospiti delle strutture, 2.600 hanno già ricevuto il richiamo del vaccino, così come 1.778 dei 4.779 operatori. “La vaccinazione nelle residenze per anziani è prioritaria per poter elevare ulteriormente la protezione. – commenta l’assessora provinciale alle politiche sociali, Waltraud Deeg – Queste strutture non sono adatte né sotto il profilo del personale, né organizzativamente, a svolgere il ruolo di reparti infettivi. Per questa ragione la vaccinazione rappresenta un importante strumento di difesa”. “Il successo della campagna vaccinale nelle residenze per anziani è fondamentale – osserva Moritz Schwienbacher, presidente dell’associazione delle residenze per anziani dell’Alto Adige (ARpA) – Quanti più residenti ed operatori vengono vaccinati, tanto meglio saremo attrezzati per fronteggiare le conseguenze legate alle mutazioni del coronavirus”. [mda]
COVID: NELLE RSA ALTOATESINE VACCINATE 4.500 PERSONE

Foto: Italpress ©
22 febbraio 2021
CONDIVIDI
Primo Piano

IN TRENTINO ALTRI QUATTRO DECESSI PER COVID
In Trentino altri 4 decessi attribuiti al Covid-19. Lo dice l’ultimo bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che segnala 324 nuovi contagi (178 nuovi casi positivi al molecolare, accanto ad altri 146 positivi all’antigenico). I molecolari hanno confermato 81 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I tamponi molecolari analizzati sono stati 2.155 … Continua a leggere

FOCOLAIO STUDENTESCO A TRENTO. PRONTI 250 TAMPONI
L’Opera universitaria di Trento ha chiesto all’Azienda sanitaria di effettuare lunedì prossimo tamponi per tutti i 242 studenti dello studentato San Bartolameo, posti in isolamento dopo l’accertamento di 8 casi positivi al coronavirus. Nel frattempo – informa l’Opera – è stato organizzato un momento di formazione per tutti gli studenti ospiti, insieme al Comune, l’Azienda … Continua a leggere

ALTRE QUATTRO VITTIME PER COVID IN ALTO ADIGE
In Alto Adige si registrano altri quattro decessi per coronavirus nelle ultime 24 ore (il totale da inizio pandemia è di 1.056). Lo comunica l’Azienda sanitaria precisando che i laboratori hanno effettuato 1.532 tamponi molecolari registrando 107 nuovi casi positivi; rilevati poi altri 111 test antigenici positivi su 13.213 eseguiti ieri. I pazienti Covid-19 ricoverati … Continua a leggere
Eventi Radio NBC

DA X-FACTOR A SANREMO: DAVIDE SHORTY SI RACCONTA SU NBC
Lui non è una semplice nuova proposta. Lui è “Una proposta che non potete proprio rifiutare”. Siciliano, londinese di adozione, e una lunghissima gavetta. Finalmente Davide Shorty raccoglie i risultati del suo duro lavoro: dopo il podio a X-factor del 2015 adesso è a Sanremo nella sezione giovani. Ecco l’intervista realizzata da Adriana Paratore. Ascolta … Continua a leggere

ORIETTA BERTI AL TELEFONO CI PARLA DEL SUO SANREMO
Stamattina alle 11.15 Arianna Mairer e Adriana Paratore hanno ospitato al telefono Orietta Berti, che ha parlato della sua partecipazione alla 71esima edizione del Festival Di Sanremo con la canzone “Quando ti sei innamorato”. Si tratta di una canzone in gran parte autobiografica, ha sottolineato Orietta Berti in diretta. La grande artista ci ha parlato … Continua a leggere

NBC A SANREMO
Vivete questo “strano” Festival di Sanremo con Nbc Rete Regione la radio delle Alpi. I nostri inviati, con Giuseppe Riccardi ci faranno vivere le emozioni, le curiosita’, le canzoni della 71a edizione. Seguiteci dall’1 al 7 marzo in questi orari con “SAREMO A SANREMO”: DAL LUNEDì 1 A VENERDì 5 MARZO: 8,20 – 11.40 – … Continua a leggere