COVID, 882 NUOVI CASI E 21 DECESSI IN 24 ORE

Foto: Italpress ©

ROMA (ITALPRESS) – Prosegue, anche se lentamente, la crescita dei casi di Covid-19 in Italia. I nuovi positivi, secondo quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute, sono 882, in crescita di 106, ciò però a fronte di un numero superiore di tamponi processati, 188.474, determinando un tasso di positività che si attesta allo 0,46%. In lieve calo i decessi, 21 (-3). I guariti sono 1.941 mentre gli attualmente positivi scendono sotto i 50 mila, per l’esattezza sono 49.358, in flessione di 1.083.
I guariti sono 1.941, mentre gli attualmente positivi scendono sotto i 50 mila, per l’esattezza sono 49.358, in flessione di 1.083. I ricoverati con sintomi sono 1.532, in flessione di 61; il calo riguarda anche le terapie intensive dove i degenti sono 229, con un saldo negativo sul dato ingressi/uscite di 18 e con 7 nuovi ingressi. In isolamento domiciliare si trovano 47.597 persone. La regione con il maggior numero di casi è la Sicilia (137), seguita da Lombardia (136) e Campania (107). Un solo caso in Molise e 2 in Valle d’Aosta.
(ITALPRESS).

1 Luglio 2021


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

ARRESTO ILLEGALE, CARABINIERI DI PARCINES CONDANNATI AD UN ANNO E 10 MESI

Un anno e dieci mesi, con sospensione condizionale della pena, e 5 mila euro di risarcimento. È la condanna inflitta dal giudice bolzanino Walter Pelino ai due carabinieri della stazione di Parcines, accusati di falso in atto pubblico, arresto illegale e calunnia, con l’aggravante del nesso teleologico. Per loro, la pm Francesca Sassani aveva chiesto … Continua a leggere

LUTTO A TRENTO, E’ MORTO RENZO FRANCESCOTTI

Lutto nella cultura trentina. E’ morto all’età di 86 anni Renzo Francescotti. Poeta e insegnante, conosciuto da generazioni di trentini a cui aveva insegnato la letteratura italiana alle scuole medie di Trento, Francescotti è considerato uno dei maggiori poeti dialettali italiani.

MORTO A 7 ANNI DOPO MALORE, EVIDENZIATA PATOLOGIA PREGRESSA

Ayoub, il bambino di 7 anni, morto mercoledì all’ospedale di Brunico dopo un malore a scuola a Villa Ottone, in val Pusteria, è deceduto per una patologia pregressa. Lo ha stabilito l’autopsia che ha infatti escluso la presenza di traumi e la responsabilità di terzi.