ROMA (ITALPRESS) – Sono 15.746 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (ieri 17.567) a fronte di 253.100 tamponi effettuati su un totale di 53.054.866 da inizio emergenza. E’ quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità di oggi. Nelle ultime 24 ore sono stati 331 i decessi (ieri 344), che portano il totale di vittime da inizio pandemia a 114.254. Con quelli di oggi diventano 3.769.814 i casi totali di Covid in Italia. Attualmente i positivi sono 533.005 (-80), 502.169 le persone in isolamento domiciliare. I ricoverati in ospedale con sintomi sono 27.251 di cui 3.585 in Terapia intensiva. I dimessi/guariti sono 3.122.555 con un incremento di 15.486 unità nelle ultime 24 ore.
La regione con il maggior numero di nuovi casi nelle ultime 24 ore è la Lombardia (2.302), seguita dalla Campania (1.854), dal Lazio (1.675), dalla Puglia (1.359) e dal Piemonte (1.372).
(ITALPRESS).
COVID 15.746 NUOVI CASI E 331 DECESSI NELLE ULTIME 24 ORE

Foto: Italpress ©
11 Aprile 2021
CONDIVIDI
Primo Piano

TENNIS, ARRIVA LA SCONFITTA SULL’ERBA DI HALLE PER JANNIK SINNER
Arriva una sconfitta e l’eliminazione dal torneo su erba di Halle in Germania per Jannik Sinner. Il nr. 1 del mondo negli ottavi di finale è stato sconfitto in tre set dal kazako Aleksandr Bublick per 3-6 6-3 6-4.[Vs]

‘POLVERE E GLORIA’, CANTANO INSIEME ANDREA BOCELLI E JANNIK SINNER
Cosa accade quando due fuoriclasse si incontrano fuori dal campo, ma nel territorio condiviso della vita vissuta? Nasce “Polvere e Gloria”, l’inaspettata unione in musica tra Andrea Bocelli e Jannik Sinner, in uscita il 20 giugno per Decca Records / Universal Music. Il brano è una conversazione tra generazioni, tra percorsi diversi ma guidati dalla … Continua a leggere

TRENTO, ARRESTATO 35ENNE RUMENO, ERA LA SECONDA VOLTA CHE RUBAVA NELLO STESSO NEGOZIO
Un 35enne di origini romene è stato arrestato dai carabinieri di Trento per un furto ai danni di un esercizio commerciale in via Mantova. Aveva occultato alcuni capi di abbigliamento, infilandoli in una borsa schermata artigianalmente con carta d’alluminio e nastro adesivo. Si trattava di sette magliette, per un valore complessivo di oltre trecento euro. … Continua a leggere