Il tecnico dei sardi: “Giulini ed io ci avevamo pensato prima”
ROMA (ITALPRESS) – “I tagli degli stipendi? Quando ho firmato il contratto con il Cagliari lo scorso 3 marzo, abbiamo messo una clausola di buon senso che riguardava proprio questo periodo. Le persone intelligenti vagliano e pensano, ed il presidente Giulini ed io lo abbiamo fatto. Mi sembrava corretto pensarci prima e a me piace pensare alle soluzioni, non al problema stesso”. Lo ha rivelato Walter Zenga, neo allenatore del Cagliari, ai microfoni di ‘Radio Anch’io Sport’ su RadioUno, parlando del momento legato all’emergenza per la pandemia di Covid-19 che sta portando societa’ e calciatori a concordare una riduzione dei salari. “Mi auguro che si riparta, perche’ significherebbe che il virus e’ stato sconfitto e si darebbe gioia alle persone, ammesso che la gente torni negli stadi – sottolinea l’ex portiere dell’Inter e della Nazionale, 59 anni – Ma la preparazione sara’ differente perche’ i calciatori arriverebbero da due mesi chiusi in casa senza un allenamento specifico. E si dovra’ considerare che non potranno esserci delle amichevoli, se non in determinate condizioni, e che si giocheranno 12-13 partite in uno spazio molto ristretto. Io non ho mai pensato di poter tornare a giocare il 3 maggio, mi sembra una data ristretta: ma se la Fifa ha dato alle federazioni la possibilita’ di discutere di un ritorno oltre il 30 giugno, se tutte le cose tornano a posto e giochiamo d’estate in uno spazio breve, ma chi se ne frega delle vacanze”
(ITALPRESS).
ZENGA: “TAGLI? COL CAGLIARI HO CLAUSOLA DI BUON SENSO”

Foto: Italpress ©
30 Marzo 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

IL MINISTRO ANNA MARIA BERNINI A BOLZANO E TRENTO
Anna Maria Bernini, ministra dell’Università e della Ricerca, è stata in visita in Trentino Alto Adige per la campagna elettorale di Forza Italia e del Centro destra, in vista delle elezioni comunali del 4 maggio. La ministra ha visitato tra l’altro il Noi Techpark a Bolzano e Confindustria a Trento. Parole di elogio per la … Continua a leggere

TAXI A TRENTO, ALTRI 400 BUONI DA 50 EURO
Visto il gran numero di richieste la Giunta comunale di Trento ha deciso di rifinanziare i buoni taxi riservati alle donne (utilizzabili solo in orario notturno 22:00-6:00), agli over 75 e alle persone con disabilità residenti nel comune di Trento (utilizzabili tutto il giorno). Ammontano a 20 mila euro le risorse supplementari stanziate, sufficienti a … Continua a leggere

ASTAT: ALTA PERCENTUALE DI SUCCESSO PER GLI ESAMI DI LADINO
Dai dati dell’Astat sugli esami di bi- e trilinguismo emerge un’alta percentuale di successo per gli esami di ladino. I dati sugli esami per l’accertamento della conoscenza della lingua ladina, differenziati per livello di competenza e per genere, mostrano una percentuale complessiva di superamento pari al 63,3%. In quasi tutti i livelli secondo il Quadro … Continua a leggere