CORONAVIRUS, TRACCE DI POLMONITI ANCHE NEGLI ASINTOMATICI DI CODOGNO

Foto: Italpress ©

MILANO (ITALPRESS) – E’ stata pubblicata sulla rivista Radiology un’indagine realizzata dall’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano – in collaborazione con le Universita’ degli Studi di Milano, Pavia e Palermo, il centro Medical Radiologico di Codogno e la Radiologia della Casa di Cura San Camillo di Cremona – che documenta in maniera dettagliata la compromissione polmonare in soggetti non sintomatici o poco sintomatici per COVID-19 nella “zona rossa” del lodigiano. Al termine del periodo di quarantena, scattata il 23 febbraio, un centro radiologico di Codogno ha ricevuto un’alta e anomala richiesta di radiografie al torace da parte della popolazione.
“Il lavoro dei ricercatori del Galeazzi e dei colleghi delle universita’ e delle radiologie – spiega Luca Maria Sconfienza, responsabile dell’Unita’ di Radiologia diagnostica e interventistica all’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi e professore all’Universita’ Statale di Milano, tra gli autori del paper – si e’ focalizzato sull’analisi retrospettiva delle radiografie al torace eseguite post-quarantena. I pazienti che richiedevano la rx non riferivano particolari malesseri oppure solo sintomi piuttosto vaghi, come febbricola (<37,5°C) e avvisaglie parainfluenzali, ma nessuno manifestava chiari sintomi da COVID-19".
In una sola settimana e’ stato riscontrato come 100 radiografie al torace su 170 (circa il 60%) presentavano immagini riconducibili a una polmonite interstiziale bilaterale, quindi altamente sospette e riferibili alla polmonite correlata al COVID-19. Il coinvolgimento era bilaterale in tutti i casi: nel 54% dei pazienti il coinvolgimento era simmetrico, mentre le anomalie dei raggi X al torace erano maggiori su un lato del torace nel 46% dei casi.
(ITALPRESS).

30 Aprile 2020


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

ME.BO CHIUSA A CASTEL FIRMIANO DOPO UN INCIDENTE

Traffico in tilt questo pomeriggio a Bolzano sud nell’orario di punta serale. La Mebo è stata chiusa dopo un incidente in direzione Bolzano tra Appiano e Bolzano Sud poco dopo la galleria di Castelfirmiano. La chiusura ha avuto pesanti ripercussioni anche sulle altre strade che portano da e verso il capoluogo. Sul ponte della Mebo … Continua a leggere

TORNA CASTEL RONDA, SEI MANIERI APERTI AL PUBBLICO PER RIVIVIERE IL MEDIOEVO

Vivere il Medioevo con tutti i sensi. La festa dei castelli conferisce un tocco fiabesco all’estate bolzanina. Il 10 e 11 giugno torna infatti l’appuntamento con “Castel Ronda”. Il panorama costellato di castelli intorno a Bolzano invita a passeggiare e scoprire i suoi tesori. Ancora di più in occasione del Castelronda, quando i castelli più … Continua a leggere

IL NATURNO PROMOSSO IN ECCELLENZA, BATTUTA 3-1 LA BENACENSE

Sarà l’altoatesina Naturno a disputare nella prossima stagione il campionato di Eccellenza, girone unico del Trentino Alto Adige. La formazione venostana ha superato per 3-1 i trentini della Benacense nello spareggio promozione tra le due seconde classificate dei rispettivi gironi del campionato di Promozione. Naturno che ipoteca il risultato nei primi 13’ del primo tempo … Continua a leggere