ROMA (ITALPRESS) – “Ora tutti dicono che l’Europa cosi’ non va: lo dice Prodi che cosi’ non va, lo dice Mattarella e lo dice Conte che cosi’ non va. L’Europa cosi’ non ha senso, non funziona, bisogna interrogarsi sull’Europa che non va”. Cosi’ il leader della Lega, Matteo Salvini, su Facebook. “Noi della Lega abbiamo messo in mano al governo, riguardante la cassa integrazione, un decreto legge di 19 articoli che prevede che saranno le banche ad accreditare i soldi, perche’ se no si rischia di aspettare 60 giorni”, aggiunge. Per Salvini “in questo momento servono teste e uomini come Mario Draghi, che hanno saputo, sanno e saprebbero fronteggiare Merkel e l’arroganza della Germania. L’Italia ha bisogno del meglio, non di un tavolo piccolino, ci vuole umilta’, ascoltiamo persone migliori di noi. C’e’ assoluto bisogno a garanzia della ripresa economica, c’e’ bisogno di teste che ci accompagnino, la politica deve avere l’umilta’ di farsi accompagnare da persone di valore, se qualcuno ha paura di Mario Draghi o di Tramonti ha bisogno di chi puo’ andare a testa alta contro chi si sente i padroni del mondo”.
“Cosa fa una forza di opposizione che e’ la prima del Paese? Mette in mano un decreto legge che prevede che siano le banche ad anticipare i soldi della cassa integrazione, dove lo Stato si fa da garante. Non e’ una proposta campata per aria, la Lega mette a disposizione dell’Italia per garantire il pagamento. Offriamo un decreto che prevede che siano le banche ad erogare alle banche dietro garanzia dello Stato. Non vogliamo nulla in cambio”, spiega Salvini.
(ITALPRESS).
CORONAVIRUS, SALVINI “L’EUROPA COSI’ NON HA SENSO E NON FUNZIONA”

Foto: Italpress ©
28 Marzo 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

CASA IN FIAMME A PERGINE, SETTE INTOSSICATI
Tragedia sfiorata per un allarme incendio verso l’una e trenta della scorsa notte a Pergine. Le fiamme sono divampate in una palazzina di via Marzola. Sul posto i vigili del fuoco volontari della zona e i permanenti di Trento che sono rimasti al lavoro fino all’alba e spento il rogo. Sette persone sono rimaste intossicate … Continua a leggere

VOLLEY, NIENTE FINALE PER L’ITAS TRENTINO, PASSA ANKARA
Nulla da fare per l’Itas Trentino che nella gara di ritorno di semifinale di Cev Cup è stato sconfitto da Ankara per 3 a 1. In finale vanno dunque i turchi che all’andata erano stati comunque battuti per 3 a 2 dai ragazzi di Fabio Soli, ma per un solo set di differenza riescono a … Continua a leggere

LA PRESENZA FEMMINILE IN GIUNTA REGIONALE ORA È PREVISTA PER LEGGE
Il Consiglio regionale del Trentino Alto Adige ha approvato la legge che introduce l’obbligo di rappresentanti di entrambi i generi nella Giunta regionale, colmando un vuoto normativo che finora affidava questa scelta alla sola volontà politica. La novità arriva con un emendamento presentato da Stefania Segnana (Lega), che “punta a un equilibrio che tenga conto … Continua a leggere