ROMA (ITALPRESS) – In 7 mesi di emergenza sanitaria (da aprile a ottobre), le ore di cassa integrazione con “causale Covid-19”, sono state pari a circa quelle autorizzate nel triennio 2012-2014. E’ quanto emerge dal Rapporto della Uil. “Ammontano, infatti, a oltre 3,4 miliardi le ore di cassa integrazione Covid-19, pari a una stima di circa 2,9 milioni di lavoratrici e lavoratori a tempo pieno e indeterminato posti in cassa integrazione a zero ore – spiega Ivana Veronese, segretaria confederale Uil – che si traducono, nella realtà, in una platea ben più ampia di beneficiari dell’ammortizzatore sociale. A tali dati vanno, inoltre, aggiunte 128 milioni di ore autorizzate di cassa integrazione straordinaria e le prestazioni erogate dai Fondi di solidarietà alternativi dell’artigianato e della somministrazione. Occorre precisare – osserva Veronese – che in ogni realtà regionale vi è stato un massiccio utilizzo di cassa integrazione Covid-19, ma ciò che spicca dall’analisi dei dati è che in 4 Regioni si concentra il 55,4% delle ore complessivamente autorizzate nel periodo emergenziale: Lombardia (875 milioni di ore), Veneto (393,6 milioni), Emilia Romagna (circa 338 milioni) e Lazio (299 milioni). A un mese dalla fine di un anno molto critico, sia sul versante sanitario che occupazionale, possiamo sostenere – conclude Veronese – che il connubio cassa integrazione con causale Covid-19 e blocco dei licenziamenti, è riuscito fino ad ora a garantire la conservazione del posto di lavoro di un’ampia platea di lavoratrici e lavoratori”.
(ITALPRESS).
CORONAVIRUS, IN 7 MESI AUTORIZZATE OLTRE 3,4 MILIARDI DI ORE CIG
Foto: Italpress ©
27 Novembre 2020
CONDIVIDI
Primo Piano
ELEZIONI DEL 4 MAGGIO, CRITICHE DEL PD AL RICORSO AL TAR DI 10 SINDACI
“Non possiamo che prendere atto con stupore del ricorso presentato da alcuni amministratori e amministratrici rispetto al decreto del presidente della Giunta regionale che ha fissato la data delle elezioni il 4 maggio. Con stupore, perché il ritorno al turno primaverile come regola generale per le elezioni comunali era già noto nel 2020 nell’ultima contesa … Continua a leggere
“SVP, FORZA DI CENTRO GARANTE CONTRO GLI ESTREMISMI”
“La Südtiroler Volkspartei è una forza di centro come garante di stabilità contro gli estremismi, che stanno dilagando in Europa, promettendo risposte facili alle sfide di oggi, che però poi non portano da nessuna parte”. Lo ha detto il presidente della Svp Dieter Steger in occasione della tradizionale conferenza stampa di inizio anno. Il parlamentare, … Continua a leggere
VARATO UN NUOVO PONTE SULL’AUTOBRENNERO A BRESSANONE
Da giovedì mattina sopra l’A22, nei pressi della stazione di Bressanone è visibile il nuovo sovrappasso autostradale. Si tratta di un’opera di 450 tonnellate caratterizzata da una struttura ad arco che si estende per 60 metri e che è stata assemblata nelle scorse settimane negli spazi di cantiere adiacenti la carreggiata. È stata varata nella … Continua a leggere