ROMA (ITALPRESS) – “La misura del lockdown è stata decisiva per arrestare il contagio, ma ha avuto un impatto sul Pil, che nei primi tre mesi dell’anno ha fatto registrare una contrazione del 4,7% e c’è stato un forte impatto su i consumi. Tutto ciò si è riflesso sulla situazione delle imprese”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, nel corso di un’audizione nelle commissioni Bilancio di Camera e Senato. “Questa situazione richiederà del tempo per essere recuperata”, ha aggiunto Gualtieri.
“Rilanciare il Paese significa pensare al domani. Per questo, con il decreto Rilancio, vengono destinati fondi alla scuola, 1,5 miliardi, e 1,6 miliardi per l’Università e la Ricerca”, ha sottolineato il ministro.
“Ci sono poi risorse importanti per il turismo, uno dei settori più colpiti. Siamo di fronte a un provvedimento molto significativo: vogliamo sostenere un paese che ha mostrato responsabilità e che può adesso incamminarsi verso la strada della ripresa e della ripartenza”, ha aggiunto. Per Gualtieri “questo intervento conclude il trittico di misure per affontare l’emergenza e apre la strada a interventi per la ripresa che auspichiamo possa avere un livello significativo, in termini di Pil. Come tutte le crisi, anche questa può rappresentare opportunità per la modernizzazione del Paese e indirizzarsi sulla strada dello sviluppo sostenibile e innovativo”, ha concluso.
(ITALPRESS).
CORONAVIRUS, GUALTIERI “CI VORRà TEMPO PER RECUPERARE”

Foto: Italpress ©
26 Maggio 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

TRENO MERCI DERAGLIA IN STAZIONE A BOLZANO
Nella stazione ferroviaria di Bolzano nel pomeriggio è deragliato un treno merci. Il deragliamento sta causando notevoli problemi alla circolazione ferroviaria con pesanti ritardi, visto che è in funzione un solo binario di accesso alla stazione per i treni sulla linea del Brennero. Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle … Continua a leggere

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE
Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

NUOVE POLEMICHE PER UN MANIFESTO DELLA SÜD-TIROLER FREIHEIT
Nuove polemiche per un manifesto della Sued-Tiroler Freiheit. Ad essere contestato lo slogan “espellere stranieri criminali” con la foto di una mano che impugna un coltello. In passato erano finiti in Tribunale anche un manifesto di una scopa che cancellava il verde del tricolore, lasciando solo il bianco e rosso della bandiera tirolese, come anche … Continua a leggere