GENTILONI: “LA GERMANIA COMPRENDA LA SITUAZIONE”

Foto: Italpress ©

ROMA (ITALPRESS) – “Bisogna ancora scommettere sul fatto che alla fine, soprattutto da parte della Germania, si arrivi a una comprensione della situazione nuova. Mi aspettavo questa divisione, era la stessa divisione che avevo visto tra i ministri dell’Economia nell’Eurogruppo, e’ una divisione antica che conosciamo a memoria”. Lo ha detto il commissario europeo per gli Affari Economici, Paolo Gentiloni, a Circo Massimo su Radio Capital, in merito all’emergenza coronavirus.
“Il Mes non e’ la Spectre, e’ uno strumento condiviso, la discussione che c’e’ oggi e’ che si puo’ usare senza condizionalita’? Si parla di condizionalita’ ridotte fino al 2% del Pil – ha spiegato Gentiloni -. Alcuni paesi, tra cui l’Italia, considerano che non valga la pena, altri dicono che senza condizionalita’ non si puo’ attingere al Mes. Questa discussione andra’ avanti, sinceramente non sono molto ottimista sull’esito”.
Per l’ex premier “rischia di tramontare il progetto europeo, non solo della grande Europa federale. E’ chiaro che se la divergenza economica tra i paesi europei invece di ridursi di fronte a una crisi come questa diventa un fattore di aumento delle differenze tra i diversi paesi europei, diventa difficile tenere insieme il progetto europeo, ma sono fiducioso che una via di condivisione si possa trovare”.
(ITALPRESS).

30 Marzo 2020


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

STAZIONE DI CALLIANO, FERMATA RIATTIVATA DA MERCOLEDÌ 30 APRILE

Saranno il regionale 16656 Verona-Bolzano con fermata alle 6.12 e il 16653 Trento-Verona delle 6.20 ad inaugurare, mercoledì 30 aprile, la nuova stazione di Calliano. Da quel momento la fermata sarà attiva per 42 treni al giorno nei feriali (21 più 21 nelle due direzioni), che a regime diventeranno 55 di cui 30 verso Ala … Continua a leggere

BOLZANO, PRESIDIO CGIL NELLA GIORNATA PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

“La tutela del lavoro è uno dei pilastri della nostra Costituzione, ma a livello nazionale, come locale, gli infortuni non si fermano. In Provincia di Bolzano dal 2024 ad oggi gli infortuni mortali sono stati addirittura venti”. Lo ha detto il segretario generale della Fillea/Gbh, Marco Nardini, al presidio, in piazza Nikoletti a Bolzano, organizzato … Continua a leggere

TENNIS, NASCE LA JANNIK SINNER FOUNDATION

Arriva la Jannik Sinner Foundation, un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata a promuovere l’emancipazione dei bambini attraverso l’istruzione e lo sport, sia in Italia che nel mondo. L’iniziativa è stata presentata e promossa dal 23enne tennista altoatesino attraverso un video sui social. Nel consiglio di amministrazione della Fondazione siedono anche Alex Vittur, manager pusterese di … Continua a leggere