ROMA (ITALPRESS) – “C’è tanta voglia di riapertura e di ricominciare. Speriamo che i protocolli di sicurezza e il distanziamento sociale ci aiutino per far diminuire la pericolosità del virus. Se no l’economia tracolla”. Così all’Italpress il presidente di Confcooperative, Maurizio Gardini, in merito alla fase 2 dopo il Dl rilancio. L’Italia si trova nell’ultimo weekend di restrizioni severe per l’epidemia da Covid-19. Da lunedì diverse aziende potranno riaprire al pubblico seguendo dei protocolli di sicurezza. “Il 60% delle cooperative non si sono fermate durante il lockdown perchè facevano parte dei settori strategici – sottolinea Gardini – Il restante 40% sta riprendendo con tante difficoltà. Il primo problema è il credito, la liquidità: i provvedimenti economici del Governo non sono bastati. Per quanto riguarda i protocolli di sicurezza siamo pronti ad applicarli”. In attesa del Dpcm per maggiori dettagli, ha fatto discutere, dal lato delle imprese, l’articolo 42 del Decreto Cura Italia insieme a una circolare dell’Inail che mettono il contagio da Coronavirus sul luogo di lavoro sotto la responsabilità del datore di lavoro stesso, anche se la stessa Inail ha chiariato ieri che non esiste una responsabilità diretta. “L’art.42 ci spaventa molto per la responsabilità dei datori di lavoro in caso di contagio dei dipendenti. Limita i diritti delle imprese, auspico che si possa cambiare in Parlamento, perch’ disincentiva l’apertura. Il rapporto con le Regioni mi è sembrato più improntato al buon senso che con l’Inail. E’ aberrante che il datore di lavoro debba preliminarmente giustificarsi dopo aver messo in atto tutti i provvedimenti”, conclude Gardini.
(ITALPRESS).
CORONAVIRUS, GARDINI “VOGLIA DI RIPARTIRE, PROBLEMA è IL CREDITO”

Foto: Italpress ©
16 Maggio 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

BOLZANO, PROROGATA L’ACCOGLIENZA NOTTURNA ALL’EX ALIMARKET
La giunta comunale di Bolzano ha autorizzato la proroga dell’apertura della struttura di accoglienza notturna per persone senza dimora, il centro diurno e il servizio mensa presso l’ex Alimarket per altri 30 giorni, fino al prossimo 30 aprile. La spesa sarà di circa 71.000 euro. Sempre presso l’ex Alimarket, è stata prorogata anche l’apertura del … Continua a leggere

CASO ALEX SCHWAZER, ARRIVA SU NETFLIX LA DOCUSERIE
Il caso Alex Schwazer, la docuserie in 4 episodi prodotta da Indigo Stories, arriva su Netflix dal 13 aprile. La serie ideata e diretta da Massimo Cappello, è un racconto senza filtri su ascesa, caduta e ricerca di redenzione di un atleta, sullo sfondo di un’intricata vicenda sportiva e giudiziaria. L’incontro tra l’atleta olimpico in … Continua a leggere

TRENTO. VENDITA ABUSIVA DI FIORI, 6MILA EURO DI SANZIONI E 2 DASPO
La polizia locale ha sanzionato alcuni venditori abusivi di fiori in centro a Trento. Gli agenti hanno accertato oltre 6 mila euro di sanzioni amministrative per commercio abusivo e la notifica di 2 daspo urbani con allontanamento dal centro storico e divieto di ritorno per le successive 48 ore a carico di due cittadini pakistani.