CORONAVIRUS, DORIS “CRISI PIU’ PROFONDA DAL DOPOGUERRA, USCIREMO FORTI”

Foto: Italpress ©

MILANO (ITALPRESS) – “Questa sara’ la crisi piu’ profonda di tutte
quelle vissute dal dopoguerra perche’ ha origini esterne
all’economia. L’economia non era malata prima di questa situazione di emergenza e non c’erano settori particolari che erano in sofferenza. Oggi invece sono chiuse tutte le aziende per delle decisioni a tavolino. Quindi il calo del Pil sara’ piu’ profondo che in passato”.
Lo ha detto Ennio Doris, presidente di Banca Mediolanum, intervenendo a ‘Insieme ce la faremo’, in onda questa
sera su Class CNBC. “L’uscita definitiva dalla crisi – ha aggiunto Doris – arrivera’ quando ci sara’, non un vaccino, per il quale alcuni parlano di 12 mesi, ma un antivirale che renda questo contagio meno pericoloso. Questo sara’ sufficiente e non ci
saranno piu’ ostacoli a una grande ripresa. Una ripresa forte,
perche’ le crisi stimolano sempre il progresso economico”.
(ITALPRESS).

1 Aprile 2020


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

ICE HOCKEY LEAGUE, BOLZANO ALL’OVERTIME PIEGA IL VIENNA 2-1

Ci vuole una prodezza del solito Dustin Gazley a togliere le castagne dal fuoco ad un Bolzano che non senza fatica ha avuto ragione per 2-1 all’overtime di un Vienna che questa sera ha venduta cara la pelle in gara 1 della semifinale della Ice Hockey League. Primo tempo che si chiude a reti inviolate … Continua a leggere

VOLLEY PLAY OFF SCUDETTO, ITAS IN CAMPO PER GARA 3 DEI QUARTI CONTRO MONZA

Domani, sabato, alla BLM Group Arena si gioca già gara 3 dei quarti di finale Play Off Scudetto. Dopo la sconfitta rimediata mercoledì in Brianza, l’Itas Trentino torna ad affrontare la Vero Volley Monza di fronte al proprio pubblico. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30.[Vs]

TRENTINO, FUGATTI: “INUTILE DARE ACQUA SE GLI ALTRI TERRITORI NON INVESTONO”

È inutile che mettiamo la nostra acqua a disposizione degli altri territori se questi non iniziano ad investire nel risparmio”. È tornato a parlare del tema della siccità il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, in occasione conferenza stampa post Giunta provinciale, a Malga Rolle. Fugatti ha poi chiarito che, per risparmio dell’acqua, non … Continua a leggere