ROMA (ITALPRESS) – Chiesi Farmaceutici, Gruppo internazionale focalizzato sulla ricerca (Gruppo Chiesi) ha annunciato nuove misure in risposta all’attuale pandemia di COVID-19. Il Gruppo, infatti, si impegna a supportare la risposta al coronavirus istituendo un fondo dedicato alle donazioni sul territorio italiano per un totale di 3 milioni di euro. I gruppi di lavoro specializzati nella gestione delle emergenze a livello corporate e nelle filiali monitorano costantemente, dal primo momento in cui e’ stata dichiarata l’emergenza, l’andamento dell’epidemia di COVID-19 e hanno adottato misure di contenimento per assicurare la continua fornitura dei medicinali in tutti i paesi in cui sono distribuiti e misure a sostegno della salute e del benessere di dipendenti, pazienti e partner.
“Il nostro impegno costante ha un focus specifico sul miglioramento della qualita’ della vita dei nostri pazienti e collaboratori. In Chiesi mettiamo le persone al centro delle nostre azioni per proteggere la salute e il benessere dei nostri dipendenti, pazienti e partner. Questo e’ lo spirito con cui prendiamo tutte le nostre decisioni”, commenta Ugo Di Francesco, CEO Gruppo Chiesi.
“In quest’ottica – aggiunge -, la nostra priorita’ e’ garantire la produzione e fornitura di farmaci salvavita agli ospedali, ai medici e ai pazienti che si affidano quotidianamente ai nostri medicinali. Come azienda farmaceutica, stiamo anche mettendo a disposizione la nostra esperienza, le risorse e materiali a supporto degli operatori sanitari a livello globale e stiamo cercando modi per aumentare la nostra capacita’ di farlo man mano che la situazione si evolve. Continuiamo a lavorare con tutti i nostri partner e gli enti locali, nazionali o regionali di tutto il mondo per assicurarci di poterli supportare al meglio delle nostre capacita'”.
“Siamo onorati, come gruppo Chiesi, di poter fare la nostra parte in risposta alla crisi causata dalla pandemia. In Italia stiamo affrontando quella che puo’ essere descritta solo come emergenza su scala nazionale. Stiamo aumentando le nostre iniziative per proteggere i nostri dipendenti e pazienti in questo momento, sono sempre stati e rimarranno la nostra prima priorita’ – afferma Alberto Chiesi, presidente del Gruppo Chiesi -. Sono profondamente orgoglioso dell’impegno quotidiano dimostrato dai nostri dipendenti in questo momento difficile e vorrei estendere il mio personale ringraziamento a tutti loro”.
Chiesi Farmaceutici aderendo alla cabina di regia di Benessere Italia della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha gia’ donato 50.000 flaconi agli operatori dei trasporti pubblici, Dispositivi di protezione individuale per l’ospedale e ed i medici della provincia di Parma, respiratori per gli ospedali della provincia di Brescia, e collabora direttamente coi i medici di medicina generale per supportare l’attivita’ sanitaria. Inoltre e’ stata promossa una collaborazione con le associazioni di medici di base su consulenza e orientamento, fornendo supporto per l’acquisto di attrezzature respiratorie negli ospedali che supportano i pazienti affetti da COVID-19, oltre a una partnership con associazioni di volontariato locali per offrire donazioni in denaro o in materiali e constante supporto per identificare nuove aree di intervento.
(ITALPRESS).
CORONAVIRUS, DAL GRUPPO CHIESI 3 MILIONI PER L’EMERGENZA

Foto: Italpress ©
27 Marzo 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

QUARANTA ANNI DALLA TRAGEDIA DI STAVA
Doppia tappa regionale per il Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella sarà infatti dapprima in val di Fiemme per il 40° anniversario della tragedia di Stava, e poi al Colle di Miravalle a Rovereto per le celebrazioni del centenario della Campana dei Caduti Maria Dolens. In occasione del ricordo dei 268 morti di Stava il Capo … Continua a leggere

BOLZANO, RICORDATO IL GIUDICE BORSELLINO NELL’ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO
Si è svolta questa mattina in Largo Falcone e Borsellino a Bolzano una partecipata cerimonia commemorativa in occasione dell’anniversario della strage di via D’Amelio. Alla presenza del Sindaco Claudio Corrarati, del Prefetto di Bolzano Vito Cusumano e del Vicepresidente della Provincia Marco Galateo, è stata ricordata la figura del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia … Continua a leggere

ESCURSIONISTA DI 20 ANNI FERITA IN VAL DI FASSA
Incidente in montagna in Val di Fassa dove un’ escursionista di 20 anni è rimasta ferita dopo una caduta dall’altezza di circa 10 metri mentre arrampicava nei pressi del rifugio Vajolet, nel gruppo del Catinaccio. La 20 enne è stata elitrasportata al Santa Chiara di Trento con un sospetto trauma cranico.