CORONAVIRUS, DA MENARINI ARRIVA IL KIT PER LA DIAGNOSI IN 20 MINUTI

Foto: Italpress ©

FIRENZE (ITALPRESS) – A.Menarini Diagnostics e Credo Diagnostics Biomedical hanno firmato un accordo di distribuzione esclusiva del kit SARS-CoV-2 assieme ad altri test per rilevare infezioni respiratorie (RSV e gruppo Strep A).
I test saranno effettuati utilizzando VitaPCR (lo strumento di Point Of Care in diagnostica molecolare di Credo Diagnostics Biomedical), che permette la diagnosi del Covid-19 in 20 minuti. Lo strumento e’ gia’ marcato CE.
“Il test Covid-19 in diagnostica molecolare e relativo strumento sono fondamentali per le strutture di prima accoglienza e nelle terapie Intensive – si legge in una nota -. Questi kit diagnostici utilizzano la tecnologia di reazione piu’ accurata, su strumentazioni Point-Of-Care, caratterizzate dall’essere di minimo ingombro (dimensione di un dizionario) e alta semplicita’ di utilizzo, consentendo la diagnosi immediata in contesti come, per esempio, pronto soccorso, tende triage, aeroporti, porti, stazioni ferroviarie”.
“Abbiamo sempre ritenuto che i test Point of Care con diagnostica molecolare siano il futuro. Siamo lieti di collaborare con Menarini per rendere disponibili questi test e salvare vite, in particolare in un momento di crisi come questo”, ha commentato Winston Wong Jr, Chairman di Credo Diagnostics Biomedical.
“In queste ultime settimane, Menarini Diagnostics ha lavorato incessantemente per riuscire a fornire un aiuto agli operatori sanitari nel contrastare il virus – ha detto Fabio Piazzalunga, Direttore Generale di Menarini Diagnostics -. Ritieniamo fondamentale avere soluzioni che permettano la diagnosi di casi positivi riducendo al massimo i tempi, portando lo screening la’ dove serve ed eseguendolo in modo veloce e con tecnologie accurate. Grazie alla collaborazione con Credo Diagnostics Biomedical, il Gruppo Menarini spera di poter dare un supporto sostanziale agli operatori sanitari”.
Ecco come funziona il test: una volta prelevato il campione naso o orofaringeo, da personale sanitario, questo viene inserito in un flaconcino contenente un liquido, ed agitato. Il suo contenuto verra’ quindi versato in un altro flaconcino, contenente il reagente che, una volta richiuso, verra’ inserito all’interno del sistema VitaPCR, avviando il processo di analisi. Entro 20 minuti lo strumento rilascia il risultato sul proprio schermo, indicando negativita’ o positivita’ del campione analizzato.
(ITALPRESS).

2 Aprile 2020


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

SERIE C, TRENTO-RENATE FINISCE 0-0

Finisce in pareggio per 0-0 la sfida al Briamasco tra Trento e Renate nella 36/a giornata di campionato. Gialloblù settimi in graduatoria provvisoria a quota 54 punti.[Vs]

SERIE B, LA SALERNITANA STENDE IL SUEDTIROL 2-1

Nulla da fare per l’Fc Suedtirol che esce sconfitto ad opera della Salernitana per 2-1 nella 33/a giornata di campionato e si avvicina la zona play out retrocessione. La rete del vantaggio dei padroni di casa arriva al 49′ della ripresa con Ghiglione su tiro ravvicinato in area. Suedtirol che accusa il colpo e al … Continua a leggere

LA BOLZANINA PALLA IN GARA PER GUIDARE DEUTSCHE BAHN

Secondo il tabloid tedesco Bild, la bolzanina Evelyn Palla potrebbe presto succedere a Richard Lutz alla guida di Deutsche Bahn. Il contratto di Lutz termina solo nel 2027, ma il nuovo governo vuole rinnovare i vertici della società ferroviaria. Solo il 64,5% dei treni a lunga percorrenza di Db nel 2024 sono arrivati puntuali, ricorda … Continua a leggere