ROMA (ITALPRESS) – Confindustria “ha fin da subito condiviso i fini del dpcm del 22 marzo scorso, ossia garantire che in momento di grave emergenza come quello che stiamo attraversando non manchino alle persone i beni e i servizi essenziali: alimentari e farmaci, forniture e servizi per ospedali”.
“L’Istat oggi parla di circa il 56% delle imprese che dovranno chiudere, alle quali si aggiungono tutte le altre che hanno gia’ chiuso volontariamente o ridotto significativamente la propria attivita’ per mancanza di domanda – spiega Viale dell’Astronomia in una nota -. Pertanto, pur non condividendo gli interventi che oggi hanno rimesso in discussione provvedimenti gia’ molto restrittivi assunti nei giorni scorsi e, quindi, l’esclusione di alcune produzioni a nostro avviso essenziali per garantire le filiere, diciamo che bisogna mettere da parte polemiche, strumentalizzazioni ed eccessi nel linguaggio, come quelli cui abbiamo assistito nei giorni scorsi, ingenerosi verso una categoria che sta responsabilmente affrontando assieme a tutto il Paese la peggiore crisi sanitaria ed economica dal dopoguerra, e lavorare tutti nella medesima direzione e con senso di responsabilita'”.
“Con la stessa immediatezza con cui si e’ affrontata la questione delle chiusure occorre rispondere alle preoccupazioni degli imprenditori e dei lavoratori e agire con azioni e soluzioni rapide per permettere alle imprese di riaprire dopo questa difficile fase – sottolinea Confindustria -. In sostanza bisogna fare in modo che dopo la chiusura temporanea e il rallentamento della produzione non ci sia una chiusura definitiva. Questo e’ il momento della coesione nazionale vera, delle azioni e delle soluzioni e non della ricerca delle colpe; dell’unita’ nazionale nel linguaggio e nei comportamenti di chi ha davvero a cuore il futuro del Paese e ne sente la responsabilita’. E’ piu’ che mai urgente un intervento massiccio per prevenire l’impatto devastante che questa emergenza produrra’ sul sistema economico”.
(ITALPRESS).
CONFINDUSTRIA “BASTA POLEMICHE, SERVE RESPONSABILITA’”

Foto: Italpress ©
25 Marzo 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

CICLISMO, AL VIA IL 21 APRILE IL TOUR OF THE ALPS 2025
Ciclismo: presentato il lotto dei principali corridori protagonisti della prossima edizione del Tour of The Alps, in programma dal 21 aprile al 25 aprile sulle strade del Trentino, Alto Adige e Tirolo. Presenti gli ultimi tre vincitori, Romain Bardet, Geoghegan Hart e Juan Pedro Lopez. Italia in prima linea con Antonio Tiberi, Giulio Ciccone e … Continua a leggere

CARABINIERI SCIATORI, IN AUMENTO GLI INTERVENTI DI SOCCORSO SULLE PISTE TRENTINE
In aumento quest’anno gli interventi di soccorso dei carabinieri sulle piste da sci trentine. Sono stati 3032, di questi, 106 hanno comportato il supporto di una elimedica. Su 3114 sinistri, solo 11 originano da collisione con ostacoli fissi, mentre è aumentata la percentuale dei casi di collisione tra sciatori, quest’anno rappresentano circa il 14% dei … Continua a leggere

L’UNIVERSITÀ DI TRENTO INAUGURA DUE PANCHINE ROSSE
Alla facoltà di Giurisprudenza e nella sede di Povo dell’Università di Trento zero sono state inaugurate due panchine rosse contro la violenza di genere. La prima si chiama “L’onda”, l’a seconda “La punta dell’iceberg”. Entrambe sono state realizzate con il legno donato dalla Magnifica Comunità di Fiemme e con l’aiuto del Servizio per il sostegno … Continua a leggere