CORONAVIRUS, BERLUSCONI “PRONTI A COLLABORAZIONE”

Foto: Italpress ©

ROMA (ITALPRESS) – “Ho sentito Mattarella, credo che abbia giustamente rappresentato l’unita’ della nazione, ci deve essere una unita’ delle istituzione intorno alle sofferenze che tanti italiani stanno affrontando. Noi siamo pronti alla collaborazione istituzionale che non vuol dire collaborazione politica, ma siamo in guerra e in guerra ci si stringe intorno a chi e’ chiamato a governare il Paese, altra cosa e’ il giudizio sul governo che resta immutato”. Lo ha detto il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, intervenendo a ‘Stasera Italia’ su Rete4.
“La crisi riguarda tutti, nessuno puo’ pensare di passare indenne questa fase. L’atteggiamento di alcuni paesi del Nord Europa appare incomprensibile e miope e sta bloccando la possibilita’ di una risposta europea. Ieri mentre nel Parlamento europeo si votava per un primo pacchetto di interventi, i capi di Stato hanno mostrato divisioni molto profonde. Dico che purtroppo se l’Europa arriva troppo tardi e non e’ capace di essere solidale e trovare dei valori comuni in un momento come questo, il futuro dell’Ue e’ davvero in pericolo”, ha aggiunto.
(ITALPRESS).

27 Marzo 2020


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

PRESUNTO JIHADISTA, RESTA IN CARCERE IL GIOVANE MERANESE

Il tribunale del riesame di Trento ha rigettato l’istanza della difesa e confermato la misura cautelare in carcere per il perito elettrotecnico di 22 anni, arrestato il 13 marzo dai carabinieri del Ros. L’operazione è avvenuta nell’ambito di un’indagine della Dda di Trento iniziata a settembre 2023 dopo la segnalazione dell’intelligence italiana di un profilo … Continua a leggere

SOLO A TRENTO NEL 2023 BOLLETTA DELL’ACQUA IN CALO

Regione a due facce per la bolletta dell’acqua. Secondo un’indagine di Altroconsumo, Trento risulta essere l’unica in Italia in cui, rispetto al 2023, si è assistito ad una riduzione della spesa pari allo 0,5%. Va male invece a Bolzano dove l’aumento ha superato il 9 per cento. In regione la spesa media per una famiglia … Continua a leggere

L’ALTO ADIGE PUNTA SULLE POMPE DI CALORE

La giunta provinciale di Bolzano promuove l’impiego delle pompe di calore aumentando il contributo per l’acquisto di apparecchi dotati di questa tecnologia per sostituire quelli alimentati a gas o gasolio. “Il riscaldamento, attualmente, incide per il 25% sulle emissioni totali di gas sera – ha sottolineato l’assessore provinciale all’ambiente e all’energia, Peter Brunner – Si … Continua a leggere