ROMA (ITALPRESS) – La Banca d’Italia contribuisce a fronteggiare la pandemia da coronavirus con l’avvio di un programma di contributi straordinari destinati a diverse aree del territorio nazionale. Una somma complessiva di 20,9 milioni di euro e’ stata messa a disposizione di un primo gruppo di soggetti impegnati nell’azione di contrasto alla diffusione del coronavirus con progetti di immediata attuazione; ulteriori interventi sono in via di definizione, in coordinamento con le autorita’ sanitarie e la rete delle filiali della Banca, e saranno annunciati nei prossimi giorni. I primi destinatari di queste erogazioni straordinarie sono: l’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani, per l’approntamento di un ulteriore reparto di terapia intensiva da 40 posti letto; il Policlinico Agostino Gemelli, per l’acquisto di sistemi di diagnostica per analisi microbiologiche, dispositivi di protezione per il personale e apparecchi per la gestione dei pazienti da Covid-19; l’Istituto Superiore di Sanita’, per la realizzazione di sale attrezzate per la gestione delle comunicazioni di crisi con le strutture periferiche del Sistema Sanitario Nazionale e l’allestimento di un laboratorio volto ad ampliare la capacita’ di rapida diagnostica e valutazione delle analisi condotte dalle strutture sul territorio.
La Regione Campania, per la realizzazione di due campi modulari per l’allestimento di posti letto di terapia intensiva nelle aree di Caserta e Salerno, destinati ad accogliere complessivamente fino a 48 pazienti affetti da Covid-19; le Municipalita’ di Milano, Bergamo, Brescia e Cremona, per l’attuazione di interventi a sostegno dei soggetti che versano in condizioni di fragilita’ economico-sociale acuite dall’attuale situazione d’emergenza sanitaria; la Regione del Veneto, per l’allestimento di un reparto di terapia nel Covid Center nell’ospedale di Schiavonia (PD) e la realizzazione di un progetto di ricerca epidemiologica.
(ITALPRESS).
CORONAVIRUS, BANKITALIA STANZIA 20,9 MILIONI

Foto: Italpress ©
25 Marzo 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

BARBIANO, INCIDENTE IN MONOPATTINO PER UN BAMBINO
Incidente oggi pomeriggio a Barbiano dove bambino è caduto dal suo monopattino. Sul posto è intervenuto l’elisoccorso dell’Aiut Alpin che ha trasportato il piccolo all’ospedale San Maurizio di Bolzano con ferite da moderate a gravi. Intervenuti anche i vigili del fuoco volontari di Ponte Gardena e la Croce Bianca di Chiusa.

EDIFICIO IPAI DI BOLZANO VERSO LA RISTRUTTURAZIONE
L’Istituto provinciale per l’assistenza all’infanzia di Bolzano sarà oggetto di un intervento di ristrutturazione e ampliamento, finalizzato a rendere più funzionali, accoglienti e sostenibili gli spazi dedicati all’accoglienza di bambini da 0 a 3 anni e madri gestanti in situazioni di grave disagio familiare. “Stiamo lavorando per valorizzare il nostro patrimonio pubblico, accelerando il più … Continua a leggere

IN TRENTINO 445 COOPERATIVE, GENERANO VALORE AGGIUNTO DEL 10,3%
In Trentino sono attive 445 cooperative che, nel 2023, hanno generato un valore di produzione di più di 4,6 miliardi di euro e un valore aggiunto di oltre 1,1 miliardi di euro. Il peso sul valore aggiunto provinciale è pari al 5%, ma se si includono anche le imprese controllate e l’indotto agricolo legato alle … Continua a leggere